Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 24 di 24
  1. #21
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Meglio del circo Togni......

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Assolutamente d'accordo con quanto dicono Antò e Alessio, che due palle con sta storia. Noi italiani, a furia di vivere nei passati gloriosi dei nostri artisti, scienziati e politici (sfido chiunque a trovare una nazione che abbia sfornato i nostri Galilei, michelangelo, leonardo, volta, etc, etc), siamo diventati il popolo superficiale, meschino e disorganizzato di adesso. Ci siamo crogiolati così tanto nel nostro glorioso passato da farci fare le scarpe in fatto di civiltÃ* da popoli come gli scandinavi, che quando da noi dante scriveva la divina commedia mangiavano ancora radici e si mettevano le bostecche sotto la sella per ammorbidirle =D . Basta guardarsi indietro e piangere o gloriarsi a seconda delle occasioni, è il momento di darsi da fare nel presente.


  2. #22
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,258
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Meglio del circo Togni......

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync
    Io parlo soprattutto di stati in questo frangente, Ant. Nel caso delle persone ci sono così tante cose da considerare che non è possibile fare una generalizzazione efficace... stati ed entitÃ* politiche (o anche economico/produttive, come potrebbe essere un'azienda), beh, altra storia

    Ecco. Appunto
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  3. #23
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,312
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Meglio del circo Togni......

    LA MANIFESTAZIONE PRO-EBRAICA A ROMA


    Sinistra divisa da una fiaccolata
    «La Palestina è il grande assente»


    Roma. Per il premier Berlusconi le dichiarazioni di Mahmoud Ahmadinejad sono «folli». Per il leader Ds Fassino quella del presidente di Teheran, conservatore e populista, è «una pericolosa guerra ideologica». Un inedito schieramento di forze politiche, trasversale a tutti i partiti, respinge duramente al mittente le «provocazioni», l’«oltraggio» del presidente iraniano, secondo il quale sarebbe «ora di cancellare lo Stato di Israele dalle carte geografiche». E di ora in ora crescono le adesioni alla manifestazione pro-Israele organizzata per giovedì sera a Roma, dal direttore del «Foglio» Giuliano Ferrara, davanti all’ambasciata iraniana.
    Ma alla fiaccolata, seguita in diretta da «Speciale Tg2» e da Sky Tg24, i politici andranno in ordine sparso, insieme ad esponenti del mondo del volontariato, della societÃ* civile e a singoli cittadini. Il Ds Piero Fassino sarÃ* al fianco del presidente di An Gianfranco Fini, Francesco Rutelli con Enzo Bianco (Margherita) insieme al leghista Roberto Calderoli, il segretario Udc Lorenzo Cesa, insieme all’ex Marco Follini, Clemente Mastella (Udeur) accanto ai radicali Marco Pannella e Emma Bonino, che però non vuole aggregati all’Unione. ParteciperÃ* pure l’ex superavversario del Foglio Antonio Di Pietro. SarÃ* in prima fila il sindaco della capitale, Walter Veltroni, insieme al governatore del Lazio Piero Marrazzo e al presidente della provincia Enrico Gasbarra. Diserteranno invece i rappresentati della sinistra radicale. «Aderirei alla manifestazione di Ferrara solo con altre parole d’ordine», fa sapere Fausto Bertinotti, che capisce il sì di Fassino. Per andare a presidiare i cancelli dell’ambasciata di Teheran insomma il leader di Rifondazione pone una condizione: «Sostenere insieme il diritto degli israeliani a difendere il loro Stato e quello dei palestinesi ad averne uno. Due popoli, due Stati».
    «Aderisce» invece, ma non partecipa Arturo Parisi. Il presidente dell’assemblea federale della Margherita chiarisce che non vuole che il suo «no» al presidente iraniano «sia trasformato in un sì alla politica di George W.Bush e alle tesi di Oriana Fallaci». Una presa di posizione che Giuliano Ferrara invita a «riconsiderare». Poichè non è richiesto di condividere le sue opinioni, ma solo il documento firmato dai promotori. I Verdi invece anticiperanno di un giorno la protesta. E dopo la polemica innescata dal portavoce della comunitÃ* romana Riccardo Pacifici («chi non parteciperÃ* sarÃ* considerato nemico non solo di Israele ma anche degli ebrei italiani») interviene il presidente dell’Unione delle comunitÃ* ebraiche Amos Luzzato, che giudica «opportuna» l’iniziativa di Ferrara. E fa precisi distinguo: «Non giudicherÃ* l’assenza dei singoli cittadini, ma valuterÃ* i no dei partiti». Non proprio un ricatto, ma quasi.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  4. #24
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meglio del circo Togni......

    ma berlusconi è lo stesso che ha detto "Scongiurai Bush di non fare la guerra in Iraq"



    il bello è che poi dicono che bush tiene molto in considerazione l'italia



    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •