Carlett, non ci avevi mai detto niente che durante i tuoi soggiorni per studio in Deutschland abitavi in questi "così". Ecco perchè sei sparito dal forum...non sapevi dove mettere il computer
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
function apriInviaPagina() { var miourl=window.location.href; var miourl_s=miourl.split("&"); var loc=""; for (i in miourl_s) loc+=miourl_s[i]+"!*"; loc=loc.substr(0,loc.length-2) tit = document.title prop = "menubar=no,status=no,titlebar=no,toolbar=no,width=450,heigh t=450,scrollbars=yes" window.open("/cf/tellafriend/form.cfm?rr="+loc+"&tit="+tit, "InviaPagina", prop); }I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
Il prototipo di un cubo in versione villetta (da Internet)
MONACO DI BAVIERA (Germania) - Due camere, una sala da pranzo, una cucina e un bagno. Il tutto racchiuso in un cubo di 2 metri e settanta centimetri di lato. E' il progetto delle micro case nato dalla creativitÃ* dell'architetto britannico Richard Horden che sarÃ* presto testato dagli studenti di Monaco di Baviera, in Germania.
CASETTE PER GLI OSPITI - Le casupole sono destinate, nelle intenzioni dell'ideatore, ad avere una molteplicitÃ* di utilizzi. Ad esempio come casetta degli ospiti o come «rifugio» domestico per i figli adolescenti, ai quali concedere giusto un pizzico di autonomia. Gli alloggi, grazie alle loroI cubi vengono spostati con un piccolo rimorchio (da Internet)
ridotte dimensioni, possono essere infatti comodamente piazzati nel giardino di casa. Senza parlare delle possibilitÃ* di spostarli senza troppe difficoltÃ* da una localitÃ* all'altra, un po' come le roulottes.
SPAZI MULTIUSO - Gli spazi sono studiati per garantire tutte le funzionalitÃ* di una vera casa. Viste le limitate dimensioni sono però necessari alcuni accorgimenti, come ad esempio il doppio utilizzo dell'ingresso come sala da bagno grazie allo spostamento di pareti mobili e all'impiego sanitari a scomparsa. E lo stesso vale per la camera con letto matrimoniale che, in poche mosse, si trasforma in due camere singole o in sala da pranzo con spazio per quattro persone. Le sedie sono studiate per essere al tempo stesso dei contenitori in cui riporre le vettovaglie. E spostandole si ricava anche lo spazio per consentire una minifesta da ballo per tre o quattro persone che riuscirebbero anche a ballare, sfruttando così le potenzialitÃ* del sistema audio a surround che arricchiste l'impiantistica.
VILLAGGIO UNIVERSITARIO - Per l'universitÃ* di Monaco, Horden ha pensato ad un piccolo villaggio che consenta di dare risposte alla fortissima richiesta abitativa da parte dei circa 90 mila studenti che oggi si contendono non più di 10 mila appartamenti. I nuovi cubi non sarebberoCollocati uno sull'altro i cubi danno vita ad un condominio ad albero (da Internet)
certo l'ideale per mettere su famiglia, ma sono giudicati sufficientemente adeguati per le esigenze degli studenti fuori sede. I quali potrebbero utilizzarli come soluzione temporanea nell'attesa di trovare sul mercato un appartamento vero.
L'ALBERO DEI CUBI - Il progetto ha grandi prospettive di sviluppo.Tra le possibili soluzioni creative e architettoniche basate sui minialloggi lo stesso staff di Horden ha inventato il «Tree Village», il villaggio ad albero, con i cubi retti da piloni di acciaio e sovrapposti l'uno sull'altro a formare una sorta di condominio dalla struttura simile a quella di un albero.
01 novembre 2005
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Se mi proponessero di stare in uno di questi, risponderei gentilmente: MAVAFFANCUBO, VA'!![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
fortunatamente no, anche se comunque il mio appartamento era di BEN 11 mq, comprensivo di camera, studio, bagno, cucina. 11 mq che ovviamente si riducevano se pensi che c'erano armadi, letto, tavoli (2). Molto intimoHo anche delle foto, le cercherò
![]()
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
Beh...sono contrario alla Casa tropo grossa (Chi la pulisce? Chi ce bada? ODIOOriginariamente Scritto da icekarl
fare le faccende di casa!) ...ma se non ho almeno 40mq me sento MALE...
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
hanno giÃ* incorporato una tv a schermo piatto e sono predisposte per l'accesso ad Internet a banda larga
altro che roulotte![]()
sembra quasi spaziosa![]()
beh..pulire una casa di 40 mq ed una di 80mq non è paragonabile.Originariamente Scritto da claudioricci
Chiaramente è più facile pulire quella da 80.
![]()
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Segnalibri