
Originariamente Scritto da
djordj
Sempre sul bollettino parrocchiale è comparso questo interessantissimo articolo sul Cardinale Confalonieri, originario di Seveso.
Per l'occasione l'autore ripercorre la storia del paese alla fine del secolo scorso, riportando alcune immagini storiche.
In particolare vi segnalo la foto sullo stabilimento Schwarzenbach, ancora oggi in piedi pressochè invariato ma totalmente riconvertito ad altri utilizzi (c'è una scuola di musica, un autolavaggio, un carrozziere e altro ancora).
La ciminiera è rimasta ancora in piedi, come simbolo storico e come appoggio per i più moderni ripetitori GSM.
Si parla anche del "caminone", la ciminierÃ* che è stata la "più alta di Lombardia, forse d'italia", interamente in mattoni rossi, abbattutta durante il raptus neo-edilizio che ha contagiato l'amministrazione attuale.
Da piccolo ho avuto la fortuna di passare tantissimo tempo con mia nonna materna, che abitava esattamente di fronte alla casetta che si vede nell'angolo in basso a sinistra della foto dello stabilimento.
Ho avuto la fortuna di "ascoltare" quella Seveso che oggi non esiste più.

Segnalibri