Dalla "Stampa" di ieri:
Caselle scopre il «volo etnico». L’alternativa ai pullman che nei week-end lasciano Torino diretti in Romania, Moldavia e nei paesi del Maghreb, può anche essere un aeroplano. I costi dei passaggi su quattro ruote (fra 100 e 200 euro) non sono poi così lontani da quelli di un biglietto aereo. Il «Sandro Pertini», nel giro di pochi anni, vedrÃ* un’importante fetta del suo traffico arrivare proprio dagli immigrati. Il primo volo etnico è stato il Timisoara, operativo da oltre un anno e molto utilizzato anche dagli imprenditori piemontesi che hanno aperto aziende in Romania. Da lì si va a Bacau, paese di origine dei 2/3 dei rumeni a Torino. Ed è nato il volo per Tirana, subito a successo. Via Parigi Orly (che è low-cost) si può arrivare, in poche ore, in tutti i centri del Maghreb.
![]()
Adesso lo dico ad Alex 74Originariamente Scritto da NoSync
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
si autotassa per aumentare i viaggi ed espanderli in tutta Italia.Originariamente Scritto da claudioricci
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Segnalibri