Ho dato un'occhiata ai vari indicatori e più che alla posizione nella graduatoria generale io guarderei ai singoli indicatori. Sono quelli che offrono maggiore spunto per fare delle valutazioni.
Le differenze di vedono, soprattutto su temi molto delicati.
Le statistiche riguardanti il reddito, ad esempio, dimostrano un divario preoccupante tra nord e sud.
Fanno riflettere inoltre i dati riguardanti l'ordine pubblico. Aumenti in 5 anni del 50-80% dei delitti denunciati in numerose provincie del nord Italia sono assai preoccupanti.
Ultima nota per gli aspetti demografici: in diverse aree del sud ogni 100 persone che vanno via, solamente 60 arrivano.
![]()
Ammetto che catania ultima mi ha lasciato perplessa...![]()
always looking at the sky
Ciao Tub!
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Nell'area tra VC ed AL l'escursione estrema annua è normalmente intorno ai 45°C, in alcuni anni come il 2005 può arrivare intorno ai 50°C (poi va beh, il record è probabilmente sui 60°C). Quella _media_ annua, invece, nell'area (effettivamente la più continentale d'Italia) è intorno ai 24°C, non certo 28...
28°C potrebbe essere solo l'escursione media annua delle max (qualcosa come +2/+30), ma anche lì mi sembra un dato comunque un po' eccessivo.
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Tra l'altro non vedo perchè l'escursione annua dovrebbe essere indice di un clima salubre. Sfido chiunque ad affermare che il clima di Genova sia piacevole, al di là delle nostre preferenze... tra l'altro seguendo lo stesso ragionamento il clima di Milano centro sarebbe piacevolissimo rispetto all'hinterland, viste le minime stratosferiche. Permettetemi di avere qualche dubbio, specie in estate![]()
Mah... vedo che non sono l'unico a rimanere perplesso davanti a queste classifiche.![]()
Forse siamo noi che abbiam una diversa visione del clima, ma per qualita' della vita io personalmente in una citta' ricerco ben altre cose. E poi mi sembra cmq un fattore molto soggettivo. Probabilmente son classifiche che van fatte ogni anno di default. A me personalmente lascian indifferente.
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri