Pietrabissara, sull'Appennino ligure in provincia di Alessandria è un piccolo borgo situato tra le strette gole che il torrente Scrivia (affluente di destra del Po) ha scavato nei millenni. E' il paese più importante d'Italia per questa caratteristica. I suoi abitanti vedono gli ultimi raggi di sole a novembre e poi se ne riparla a marzo!
Se ogni paese che rimane in ombra durante l'inverno dovesse mettere specchietti sparsi quà e là, tutto diventerebbe di una bruttezza allucinante e poi... mi sembra che fino ad ora non sia morto nessuno! Cosa devono dire allora i paesi scandinavi che non vedono il sole per mesi e in più stanno pure al buio?!![]()
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
Segnalibri