Ragazzi, io devo spezzare una "Lancia"in favore di un'officina Alfa Romeo...
Da qualche mese la mia 156 jtd aveva qualche problema...
Praticamente in corsa, se premevo l'acceleratore, il motore non rispondeva e andava su di giri mooooooolto lentamente...quando partiva lo faceva di botto e la macchina scattava in avanti di colpo.
Per una questione di comodità, l'ho portata in un'officina Fiat, visto che tutti dicono "Fiat-Alfa-Lancia stessa cosa..."
Ebbene... l'ho portata quattro volte perchè non funzionava... una volta mi hanno detto "é il debimetro", l'altra "è il filtro del gasolio", l'altra ancora "scusa il debimetro nuovo era montato male", all'ultima mi han detto "deve essere il sensore della scheda dell'acceleratore che non registra la pressione sul pedale"...
Alla fine il problema non è stato affatto risolto ma in compenso:
1.Mi hanno cambiato le lampadine del cruscotto..risultato: montate male e quando accendevo le luci cruscotto, tutta la fila del clima rimaneva spenta...
2.Mi hanno cambiato le chiusure della macchina (tentativo di scassinamento) e quella del cofano veniva via se mettevo dentro la chiave.
Totale spesa? Quasi 1.000 euro..![]()
![]()
![]()
Problema principale (motore che non risponde) NON RISOLTO!
Alla fine mi decido e la porto in una carrozzeria ALFA ROMEO.
Risultato: senza che io dicessi cosa era stato fatto in precedenza all'auto, mi dicono "controlliamo per primo il motore".
Io provo il tranello dicendo "non è che è una questione elettronica?"
Risposta: Può darsi ma preferiremmo partire dal motore.
Risultato: PROBLEMA RISOLTO!
Era la valvola EGR totalmente lercia incrostata!
Me la sono cavata con 80 Euro... e mi hanno tenuto li 20 minuti per spiegarmi qual'era il problema.
Direi che sono stati molto seri e sicuramente ritornerò li se mi servirà.
Ah questo è il 3d 'Bestiario delle officine autorizzate'? Bene: auto nuova di trinca. Sono, per lavoro, vero La Spezia/Genova. Attraverso La Spezia e ad un certo punto allarme acustico e visivo 'Portare il mezzo in officina', e mi taglia il turbo. Spengo la macchina, la riaccendo e va come se non fosse successo nulla.
Sulla Cisa mi becco un pò di coda e me lo fa un paio di volte.
Arrivo in ufficio, telefono alla concessionaria VW/Audi, spiego il problema... il capofficina riflette un pò il telefono e poi mi risponde: <<lei va troppo piano>>.
<< 'azzo>> gli rispondo <<e questa è la diagnosi di una 'grande' casa tedesca'? mica sono Shumacher, poi se attraverso una città, prendo semafori rossi, prendo coda, mica posso andare come voglio>> risultato il problema viene risolto dopo un bel pò di giri in concessionaria, circa 4 mesi dopo (ovvero quanso la casa madre ha mandato fuori il nuovo firmware della centralina).
Segnalibri