
Originariamente Scritto da
domenicix
Stiamo sempre lì a quanto vedo, non si va da nessuna parte così, non è possibile raggiungere alcun risultato qui, ben altro ci vorrebbe
A parte poi che cosa c'entra ora la politica, stai portando il discorso su un piano molto opaco, dato che sai benissimo l'ipocrisia di chi la fa
E' certo i conservatori sono favorevoli al libero mercato ma si scordano spesso che ci deve essere anche concorrenza,elevata informazione da parte dei consumatori sui prezzi e la loro formazione e in più sulla qualità dei prodotti, istruzione garantita per tutti, salute etc. , sennò la massa non è messa in condizione di competere per mettere a frutto le proprie capacità e raggiungere l'obiettivo della sua realizzazione secondo la piramide di Maslow e partecipare pienamente alla vita sociale ed essere produttivi in modo da raggiungere uno stato di benessere. E' bello vedere che i conservatori sono a parole per la difesa della famiglia ma poi vogliono che i ricchi paghino poche tasse e questo non può che comportare scarsi servizi e opportunità per le classi meno abbienti. E' bello vedere che sostengono la religione e le tradizioni ma poi sono fautori di una ingiustissima distribuzione delle risorse ( sperequazione). Negli Usa il 10% dellei suoi cittadini possiede il 96% della ricchezza nazionale, se non ricordo male. Devo dire proprio in accordo con quanto riportato nei Vangeli.......
Senti piuttosto il Papa che anche oggi ha esortato i potenti, del g20 in questo caso, a non scordarsi come al solito dei Paesi poveri negli effetti della crisi in atto. Eh sì c'è propria piena sintonia tra conservatorismo e neoliberismo e la religione cattolica e quello che afferma il vicario di Cristo, hai notato anche tu??


Mi sa che non sono conservatore allora


e quando mai lo sono stato

,per quello che si intende ormai oggi con significato del tutto distorto usato per confondere ed ingannare il pueblo

ed efficacemente, a quanto vedo anche per te

Segnalibri