Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Brezza tesa L'avatar di balaDEnef
    Data Registrazione
    14/11/06
    Località
    Tavernerio (CO) 410
    Età
    41
    Messaggi
    778
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grammatica italiana: il verbo nevicare ha l'ausiliare essere o avere?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Si dice che ha svaccato o è svaccato?

    P.S: Scusa "Pallina di neve" ma per caso vieni anche tu al meteoraduno in Abruzzo?
    il 3D E' stato svaccato (chi lo ha fatto ne aveva la volontà)...qualcuno HA svaccato il 3D...conseguenza: il 3D è svaccato

    Meteoraduno in Abruzzo...direi di no!un po fuori mano per i miei gusti!
    METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio

    18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
    19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
    20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
    21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!

  2. #32
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,248
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Grammatica italiana: il verbo nevicare ha l'ausiliare essere o avere?

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Bells Visualizza Messaggio
    Si dice ''E' nevicato''.

    Il primo che osa affermare il contrario lo segnalo al Moderatore, quello che fa il bagnetto coi coccodrilli al posto delle paperelle.




    La neve e' una cosa, non una persona, quindi non ha facolta' di avere, che presuppone una possibilita' di scegliere. Nevicare diventa cosi' un verbo impersonale e come tale vuole l'usiliare ''essere''. Poi diciamo tutti ''ha nevicato'', ma tant'e'.
    Come sempre affidiamoci alla Crusca, da www.accademiadellacrusca.it, risposta del Servizio Consulenza Linguistica :

    Uno dei quesiti più ricorrenti (ce lo hanno chiesto V. Volante, S. Lauricina, A. Greco, G. Panariello, N. Pelliccia, A. Verreschi, G. Iovane, G. Sagliaschi) riguarda la scelta dell'ausiliare del verbo piovere: si dice "è piovuto" o "ha piovuto"?

    Il verbo piovere è indicato nella maggior parte dei dizionari come difettivo e, nell'uso intransitivo impersonale, cioè quando ha il significato di 'cadere della pioggia dal cielo', può formare i tempi composti sia con l'ausiliare essere che con avere (es. "ieri è piovuto tutto il giorno" o "ieri ha piovuto tutto il giorno). In tutti gli altri casi, quando cioè il verbo non abbia valore impersonale e quando venga usato nei suoi significati figurati e traslati, forma i tempi composti soltanto con l'ausiliare essere (es. "sono piovuti auguri, critiche...", "mi sono piovute addosso un sacco di noie", "Mario è piovuto a casa mia alle tre di notte"). Sono documentati in alcuni scrittori anche rari casi di uso transitivo, quindi con ausiliare avere, del verbo piovere nel significato di 'far cadere dal cielo pioggia e sim.': "Padre e Signor, s'al popol tuo piovesti / già le dolci rugiade entro al deserto" (Tasso).
    Dunque si dice in entrambe i modi, come da definizione del dizionario postata precedentemente anche per "nevicare", e non e' necessario il verbo essere.

    Tanto per cambiare sei stato nuovamente troppo intransigente (come per l'interrogativa indiretta con il se e il condizionale)
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  3. #33
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Grammatica italiana: il verbo nevicare ha l'ausiliare essere o avere?

    Citazione Originariamente Scritto da bouleDEneige Visualizza Messaggio
    ...
    Meteoraduno in Abruzzo...direi di no!un po fuori mano per i miei gusti!
    Peccato.... Capisco
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #34
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grammatica italiana: il verbo nevicare ha l'ausiliare essere o avere?

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Come sempre affidiamoci alla Crusca, da www.accademiadellacrusca.it, risposta del Servizio Consulenza Linguistica :



    Dunque si dice in entrambe i modi, come da definizione del dizionario postata precedentemente anche per "nevicare", e non e' necessario il verbo essere.

    Tanto per cambiare sei stato nuovamente troppo intransigente (come per l'interrogativa indiretta con il se e il condizionale)
    [mod. Napoleone on]

    CIO ragione io e statti zitto.

    [mod Napoleone off]

    Sai dove te la devi mettere la crusca...?


    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  5. #35
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,248
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Grammatica italiana: il verbo nevicare ha l'ausiliare essere o avere?

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Bells Visualizza Messaggio
    [mod. Napoleone on]

    CIO ragione io e statti zitto.

    [mod Napoleone off]

    Sai dove te la devi mettere la crusca...?





    Dove?
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  6. #36
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grammatica italiana: il verbo nevicare ha l'ausiliare essere o avere?

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio



    Dove?

    Tra i capelli. Fa molto figo, meglio dei brillantini. Avanzane un po' per i peli pubici, mischiata a della polvere da sparo. Alle donne piace l'effetto ''fuoco d'artificio''.
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •