Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 23 di 23

Discussione: Esame di informatica

  1. #21
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Esame di informatica

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Quelli che se ne rendono conto prima passano i rimanenti anni di università come all'inferno ...


  2. #22
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Esame di informatica

    Citazione Originariamente Scritto da djordj Visualizza Messaggio
    Il vero problema delle università sono gli esami!
    Non sto scherzando, sono proprio convinto!

    Ti fanno fare le cose più assurde ed inutili e pure in pochissimo tempo.

    Quanto sarebbe migliore un corso che ti chieda di realizzare un progetto/ricerca completo entro un mese dalla fine delle lezioni?

    Tanto poi si esce, si va a lavorare, si è straconvinti (questo riguarda soprattutto gli ingegneri) di aver avuto accesso alla Ricompensa (tutti gli immortali sono obbligati a combattere tra di loro. Sino a quando non ne rimmarà solo uno (there can be only one). Il premio per l?ultimo immortale rimasto sarà la conoscenza assoluta di tutti gli immortali che sono vissuti, grazie alla quale potrà guidare, attraverso la sua infinita saggezza, la Terra verso una nuova era)...

    Poi ci si rende conto che il 90% di quello che è stato fatto per superare gli esemi è servito solo per... superare gli esami.
    Non è così.
    L'università non è mai banale e gli esami sono prove da superare per certificare che il tuo cervello è riuscito a fare bene delle cose in breve tempo.
    In pratica tutto ciò serve a rendere il tuo cervello migliore. Di sicuro non serve ad imparare cose che dimenticherai dopo 2 mesi. In prarica serve a certificare e fare si che la tua testa sia fatta "bene" piuttosto che piena. E ciò deve essere fatto per tutti quindi ci sarà gente così intelligente per cui la laurea è una banale contingenza, molto semplice, e persone che invece dovranno sforzarsi molto. In ogni caso è inutile dire che il lavoro è un'altra cosa anche perchè le difficoltà sono ben altre come la lotta appunto tra gli (im)mortali e la lotta per portare a casa il pane contro il resto del mondo nella dinamica della pentola che bolle.
    Cmq tutte le difficoltà hanno un senso.

  3. #23
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Esame di informatica

    Citazione Originariamente Scritto da Viscardi Visualizza Messaggio
    Non è così.
    L'università non è mai banale e gli esami sono prove da superare per certificare che il tuo cervello è riuscito a fare bene delle cose in breve tempo.
    In pratica tutto ciò serve a rendere il tuo cervello migliore. Di sicuro non serve ad imparare cose che dimenticherai dopo 2 mesi. In prarica serve a certificare e fare si che la tua testa sia fatta "bene" piuttosto che piena. E ciò deve essere fatto per tutti quindi ci sarà gente così intelligente per cui la laurea è una banale contingenza, molto semplice, e persone che invece dovranno sforzarsi molto. In ogni caso è inutile dire che il lavoro è un'altra cosa anche perchè le difficoltà sono ben altre come la lotta appunto tra gli (im)mortali e la lotta per portare a casa il pane contro il resto del mondo nella dinamica della pentola che bolle.
    Cmq tutte le difficoltà hanno un senso.
    ovviamente la testa "ben" fatta serve a risolvere i problemi e tanto è meglio fatta la testa tanto sono più difficili i problemi che riesce a risolvere. Saranno tautologie ma mi veniva di scriverlo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •