Se non sbaglio la pubblicità occulta era proibita nel nostro paese per tutelare i consumatori specie minorenni.
Ma sono cambiate le leggi nel nostro paese negli ultimi anni?
Me lo son chiesto dopo aver visto il film 'Manuale d'Amore-Parte Seconda',film simpatico ma altresì considerabile come un insieme di spot legati insieme in una trama da film.
Mi sono anche chiesto se si può chiamare 'occulta' poiché i marchi dei prodotti non sono nemmeno esposti come immagini subliminali ma sono in forte evidenza e le case produttrici nei titoli di coda vengono tutte nominate.
Chi lo andrà a vedere saprà che Claudio Bisio parla dagli studi di 105 Network,che tutti nel film bevono solo acqua Lete e Birra Moretti ,che le auto usate sono solo WW,i videogiochi sono Sony e altri marchi di abbigliamento,tecnologici e addirittura una azienda vinicola.Sono oltre 15.
Sono rimasto veramente perplesso.
Ero ancora legato al ricordo dei film con le bottiglie d'acqua con l'etichetta levata o girata e qui mi son ritrovato con l'acqua Lete ripresa da tutte le angolazioni.
Ma é tutto a norma di legge?