Non so nulla di navigatori, mi dite su quale prodotto andare? marca, modello, cosa deve avere...ma si può mettere su più macchine vero? basta che vi sia l'antenna gps?quanto costa?
grazie a tutti!
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Come costi qualunque cifra tra 150 e diverse migliaia di euro, a seconda delle caratteristiche(storage interno, dimensione display, bluetooth, collegamento al tacho di bordo, etc). Personalmente consiglio Garmin
![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Quelli portatili si spostano da un'auto all'altra senza nessun problema, le caratteristiche che potrebbero essere importanti per lei sono eventualmente il vivavoce Bluetooth e il ricevitore RDS-TMC (infotraffico con correzione automatica del percorso, in Italia utile solo in tangenziali ed autostrada purtroppo). Se non ha bisogno di queste due cose il Nüvi 350 potrebbe essere una buona scelta![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Sì, anche se non a livello del Nüvi 660 (che è anche l'unico ad avere l'antenna TMC di serie, negli altri si può acquistare e collegare) che ha un display eccezionale rispetto a qualunque altro navigatore sul mercato adesso. Il vivavoce Bluetooth? Per parlare vivavoce in auto collegandolo al cellulare!![]()
Ma l'antenna GPS bisogna comprarla e metterla su ogni macchina? ma tipo dove dice che c'è ingresso usb e si possono sentire gli MP3 ma il suono deriva dallo schermo? o si collega all'impianto della macchina? questo nn capisco..l già con il nuvi 350 già è un buon prodotto?non so proprio nulla di navigatori..
Ultima modifica di Alex; 11/02/2007 alle 13:50
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
le mappe navteq che usa garmin però son nettamente meno dettagliate delle teleatlas usate da molti altri navigatori, ad esempio il tom tom
parlo per l'italia ovviamente![]()
L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.
~always looking at the sky
Segnalibri