son andato a controllare, sul sito trovo (a parte hurd)
debian/netBSD
e
debian/kfreeBSD
leggendo, dicono che il primo è nella fase iniziale dello sviluppo, ed è quindi sperimentale
la seconda "Il sistema di base è completamente funzionante. Per l'installazione di Debian GNU/kFreeBSD e altre informazioni fare riferimento alle note d'installazione."
bisogna vedere cosa intendono per "base"![]()
L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.
~always looking at the sky
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
scopro solo ora che ubuntu, abbandonerà (anzi, già fatto con edgy) init, cron e compagnia bella, e lascierà posto ad upstrart, abbandonando quindi il system v
voi ne sapete qualcosa?
http://www.ossblog.it/post/1228/upst...secondo-ubuntu
![]()
L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.
~always looking at the sky
sapevo di init-ng (che è già 'nbel pezzo che vorrei provare)![]()
Ma la distro di freeBSD scaricabile (cioè i 2 cd) ha dentro il porting di gnome?
http://www.freebsd.org/gnome/index.html
http://www.freebsd.org/gnome/docs/faq2.html#q1
se vuoi solo provarlo con xfce, prova questa live
http://www.freesbie.org/
![]()
L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.
~always looking at the sky
Segnalibri