Non stavano seminando "sangue e terrore" (ingiusto dire cosi'!!....)
....credo solo siano vittime di una sciaguratissima politica interventista priva
di senso e in una guerra senza senso, che poteva e DOVEVA essere evitata!
(A quest'ora, con altre politiche, stavano ancora qui a casa con noi...VIVI...)
Cl.
![]()
Ultima modifica di C.R.; 24/02/2007 alle 14:21
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
si riferiva al mio.....e lo risottolineo ancora.....perchè che pensate che fa quella gente giù nei paesi di guerra???semina margherite???su dai aprite gli occhi.....quelli che ci rimettono sn sempre i civili......
una cosa che per me fa davvero schifo è che la uno degli enti di pace(non ricordo se l'unicef) abbia un proprio corpo militare.....![]()
![]()
![]()
"[I]addio,monti sorgenti dall'acque,ed elevati al cielo;cime inuguali,note a chi è cresciuto tra voi,e impresse nella sua mente,non meno che lo sia l'aspetto dei suoi più famigliari;torrenti,de' quali distingue lo scroscio,come il suono delle voci domestiche"[/I][SIZE=2][URL="http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML"]http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML[/URL][/SIZE]
Un conto sono gli ideali, un conto sono i fatti quotidiani.
Non so se l'Unicef abbia un corpo militare (mi par strano), tuttavia se parliamo di un qualsiasi altro organismo che è rivolto alla riappacificazione di due parti contrapposte (come in Libano, come si spera nel Darfur e in Somalia), allora bisogna anche capire che in questo mondo la pace non si può portare con le margherite e le rose.
Non penso proprio che una bandierina azzurra sulla divisa sia un metodo sufficientemente convincente nei confronti di gente in guerra.
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
andare armati per la difesa![]()
![]()
cha cavolata,chi ci dice di andare???il padre eterno
........le guerre non si devono fare.
...inutile camuffarle con falsi nomi,tipo missione di pace ecc ecc.....dai io mi vergogno del fatto che delle persone della mia nazione siano in un paese a SEMINARE TERRORE E SANGUE......e mi rammarica anche il fatto che ci siano delle persone favorevoli a queste "missioni"
....io la penso così....
"[I]addio,monti sorgenti dall'acque,ed elevati al cielo;cime inuguali,note a chi è cresciuto tra voi,e impresse nella sua mente,non meno che lo sia l'aspetto dei suoi più famigliari;torrenti,de' quali distingue lo scroscio,come il suono delle voci domestiche"[/I][SIZE=2][URL="http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML"]http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML[/URL][/SIZE]
Ci sono situazioni nelle quali l'intervento esterno può essere l'unica via di uscita da una crisi altrimenti irrisolvibile: il Kosovo ne è stato un esempio, la guerra serbo-bosniaca un altro, la situazione in Somalia e nel Darfur ...
Purtroppo è tremendamente vero che alcune aree geografiche attirino l'intervento maggiormente di altre.
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
"[I]addio,monti sorgenti dall'acque,ed elevati al cielo;cime inuguali,note a chi è cresciuto tra voi,e impresse nella sua mente,non meno che lo sia l'aspetto dei suoi più famigliari;torrenti,de' quali distingue lo scroscio,come il suono delle voci domestiche"[/I][SIZE=2][URL="http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML"]http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML[/URL][/SIZE]
Sinceramente non vedo cosa ci sia di tanto divertente in queste osservazioni![]()
Altrettanto sinceramente devo mio malgrado accettare il fatto che non sempre i nostri ideali (chi vuole la guerra?) possano essere realizzati come noi vorremmo.
Ma non parlo solo della guerra e della pace, parlo dei diritti umani, della condizione della donna, del diritto al voto, della povertà...
Tantissime belle parole che purtroppo riempiono le campagne elettorali ma che poi vengono affossate dalla realtà.
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Segnalibri