Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: fisso

  1. #1
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito fisso

    STRAGE DEL SABATO SERA

    Cattolica, scontro nella notte
    Muoiono quattro ragazzi


    L'incidente causato dall'alta velocità e dal fondo bagnato. Le vittime, tre giovani e una ragazza, hanno fra i 17 e i 23 anni e sono del pesarese. Nell'altra auto c'era una intera famiglia, sempre del pesarese: sono tutti in prognosi riservata.

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: fisso

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    STRAGE DEL SABATO SERA

    Cattolica, scontro nella notte
    Muoiono quattro ragazzi

    L'incidente causato dall'alta velocità e dal fondo bagnato. Le vittime, tre giovani e una ragazza, hanno fra i 17 e i 23 anni e sono del pesarese. Nell'altra auto c'era una intera famiglia, sempre del pesarese: sono tutti in prognosi riservata.
    madonna signore...quanti morti sulle strade!!
    li conoscevi?
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  3. #3
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: fisso

    no.
    però è un tratto molto brutto quello con un curvone infinito e sicuro andavano molto forte.

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: fisso

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    no.
    però è un tratto molto brutto quello con un curvone infinito e sicuro andavano molto forte.

    ahinoi.....altre 4 famiglie distrtutte e 4 giovani persi!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Miky Martina
    Data Registrazione
    03/01/05
    Località
    Martina Franca(Ta); Sant'Arcan.(Pz)
    Età
    46
    Messaggi
    635
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: fisso

    E non sono i soli quelli di Cattolica.. Anche la Puglia ne ha persi 5 ieri..

    Tragedia anche a Cattolica: 4 vittime e una famiglia con due bimbi in ospedale

    Stragi del sabato sera: 9 giovani morti


    Due drammatici incidenti nella notte: 5 ragazzi hanno perso la vita in un impatto frontale nel Salento. I loro corpi sono rimasti carbonizzati nell'incendio della loro vettura

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: fisso

    L'alta velocità è la causa più frequente di ste tragedie...evidentemente quelle già successe non sono bastate a far mettere la testa a posto a chi rischia.

  7. #7
    Banned L'avatar di adriano75
    Data Registrazione
    27/09/03
    Località
    Cordenons(E pn)45mt"casa", Fontanafredda (W pn) "lavoro"
    Età
    50
    Messaggi
    8,504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: fisso

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    L'alta velocità è la causa più frequente di ste tragedie...evidentemente quelle già successe non sono bastate a far mettere la testa a posto a chi rischia.
    fin che ti corrono in piena notte a 180km/h con visibilita 0° e fari abbaglianti a tutto spiano x dirti scansati,cosa vuoi che capiscano!a me non dispiace che fanno quella fine x' e cio che si meritano visto che se la cercano,il prob. e che ci vanno di mezzo persone che non centrano nulla!

  8. #8
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: fisso

    Ci sono problemi di rispetto delle regole, di comunicazione e di educazione.
    Innanzitutto dispiace per le vittime e dispiace soprattutto per tutte quelle persone che rimangono ferite o muoiono senza aver particolari colpe, solo per essere coinvolti da altri negli incidenti.

    Partiamo dal fatto che le regole ci sono e vanno rispettate.
    I limiti di velocità non sono un optional e come tali vanno rispettati, su questo non c'è dubbio. Così come devono essere rispettate tante altre elementari norme di comportamento alla guida, a partire dai sorpassi per arrivare alle ditanze di sicurezza, passando per il conducente che deve essere sobrio e in buone condizioni psico-fisiche.
    E qui si passa ai difetti di comunicazione: i morti non ci sono solo il sabato sera, i morti non ci sono solo a causa della velocità. Fa molto scalpore perchè spesso le vittime sono giovani, perchè i bilanci sono più pesanti ma gli incidenti mortali ci sono tutti i gioni dell'anno. Al sabato c'è una densità di morti e feriti maggiori perchè le auto viaggiano a pieno carico, negli altri giorni della settimana molto meno; al sabato l'età media delle persone in giro cala di molto.
    Per carità, quando si spezzano vite giovani è molto più doloroso e ci si arrabbia di più... però non si deve fare l'errore di concentrare tutta l'attenzione su questo singolo fatto. COsì come non si deve concentrare la responsabilità di tutto sulla velocità.
    Partiamo da un presupposto: due auto che si scontrano frontalmente su strada statale a 90 km/h ciascuna (quindi entro i limiti) hanno ottime probabilità di causare morti tra gli occupanti. Ma come, si rispetta il limite di velocità e si può morire comunque? Si, anche se la gente forse di questo non si rende conto. E qui entrano in causa tanti altri comportamenti sbagliati che si possono commettere alla guida, altrettanto pericolosi rispetto alla velocità ma che non vengono considerati.
    L'educazione stradale, l'insegnamento a guidare in maniera seria e responsabile non deve prescindere da questi fattori: il rispetto delle regole è si importante e fondamentale ma se non unito alla piena consapevolezza di ciò che la strada ed il mezzo possono presentare, finisce per essere pressochè inutile.
    Saper guidare bene non significa potersi permettere di fare lo Schumacher dei poveri, significa saper rapportare le condizioni del mezzo e della strada che si sta percorrendo al proprio comportamento di guida.
    Per questo a mio parere l'educazione seria dovrebbe essere il perno della sicurezza sulle strade, a partire dall'istruzione scolastica per arrivare alle scuole guida. La repressione e i controlli hanno dato un esito positivo, riducendo anche in maniera sensibile il tasso di mortalità sulle strade ma solo l'educazione può scalfire quello "zoccolo" a cui nemmeno la repressione può aspriare di porre rimedio.

    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  9. #9
    Banned L'avatar di adriano75
    Data Registrazione
    27/09/03
    Località
    Cordenons(E pn)45mt"casa", Fontanafredda (W pn) "lavoro"
    Età
    50
    Messaggi
    8,504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: fisso

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Ci sono problemi di rispetto delle regole, di comunicazione e di educazione.
    Innanzitutto dispiace per le vittime e dispiace soprattutto per tutte quelle persone che rimangono ferite o muoiono senza aver particolari colpe, solo per essere coinvolti da altri negli incidenti.

    Partiamo dal fatto che le regole ci sono e vanno rispettate.
    I limiti di velocità non sono un optional e come tali vanno rispettati, su questo non c'è dubbio. Così come devono essere rispettate tante altre elementari norme di comportamento alla guida, a partire dai sorpassi per arrivare alle ditanze di sicurezza, passando per il conducente che deve essere sobrio e in buone condizioni psico-fisiche.
    E qui si passa ai difetti di comunicazione: i morti non ci sono solo il sabato sera, i morti non ci sono solo a causa della velocità. Fa molto scalpore perchè spesso le vittime sono giovani, perchè i bilanci sono più pesanti ma gli incidenti mortali ci sono tutti i gioni dell'anno. Al sabato c'è una densità di morti e feriti maggiori perchè le auto viaggiano a pieno carico, negli altri giorni della settimana molto meno; al sabato l'età media delle persone in giro cala di molto.
    Per carità, quando si spezzano vite giovani è molto più doloroso e ci si arrabbia di più... però non si deve fare l'errore di concentrare tutta l'attenzione su questo singolo fatto. COsì come non si deve concentrare la responsabilità di tutto sulla velocità.
    Partiamo da un presupposto: due auto che si scontrano frontalmente su strada statale a 90 km/h ciascuna (quindi entro i limiti) hanno ottime probabilità di causare morti tra gli occupanti. Ma come, si rispetta il limite di velocità e si può morire comunque? Si, anche se la gente forse di questo non si rende conto. E qui entrano in causa tanti altri comportamenti sbagliati che si possono commettere alla guida, altrettanto pericolosi rispetto alla velocità ma che non vengono considerati.
    L'educazione stradale, l'insegnamento a guidare in maniera seria e responsabile non deve prescindere da questi fattori: il rispetto delle regole è si importante e fondamentale ma se non unito alla piena consapevolezza di ciò che la strada ed il mezzo possono presentare, finisce per essere pressochè inutile.
    Saper guidare bene non significa potersi permettere di fare lo Schumacher dei poveri, significa saper rapportare le condizioni del mezzo e della strada che si sta percorrendo al proprio comportamento di guida.
    Per questo a mio parere l'educazione seria dovrebbe essere il perno della sicurezza sulle strade, a partire dall'istruzione scolastica per arrivare alle scuole guida. La repressione e i controlli hanno dato un esito positivo, riducendo anche in maniera sensibile il tasso di mortalità sulle strade ma solo l'educazione può scalfire quello "zoccolo" a cui nemmeno la repressione può aspriare di porre rimedio.

    beh il tg di pordenone(che copre parte del triveneto)alla sera notizie cosi sono all ordine del giorno!il lunedi poi che riassume il weekend batte tutti i giorni della settimana tra incidenti e patenti ritirate!
    ma non solo con la macchina anche con la moto!150km/h in centro abbitato!ma ti rendi conte se un pedone o un bambino attraversano la strada....

  10. #10
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: fisso

    Citazione Originariamente Scritto da adriano75 Visualizza Messaggio
    beh il tg di pordenone(che copre parte del triveneto)alla sera notizie cosi sono all ordine del giorno!il lunedi poi che riassume il weekend batte tutti i giorni della settimana tra incidenti e patenti ritirate!
    ma non solo con la macchina anche con la moto!150km/h in centro abbitato!ma ti rendi conte se un pedone o un bambino attraversano la strada....
    150 km/h in centro abitato non sono tollerabili.
    Se uno va a questa velocità vuol dire che non rispetta le regole e che soprattutto non ha senso di responsabilità.
    Uno che non rispetta le regole in questo modo vuol dire che ha relativamente poca paura della multa e delle altre sanzioni, perciò la repressione può far poco in questo caso (a meno che non lo si prenda, ma ne prendi uno ogni 20 se va bene).
    Qui ci vuole l'educazione al rispetto della propria vita e di quella altrui.

    A questo aggiungerei anche il limite di prestazioni per le auto guidate da ragazzi sotto i 21/23 anni. Non è possibile che uno con la patente da un anno si ritrovi in mano il Carrera (tanto per dirne uno) del Papi.
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •