Sanremo, 1 milione di euro alla Hunziker.
Io e' il primo anno che lo pago...reputo che i canali RAI siano molto piu' interessanti rispetto a quelli mediaset...........ma non capisco il perche' di tutto questo spreco!.
Bye....andrea![]()
Con una deroga alla Finanziaria!
http://www.corriere.it/Primo_Piano/S.../sanremo.shtml
![]()
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
Solo il posteriore li vale tutti.
Dunque...![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
Quotissimo, sia chiaro, ma mi domando una cosa. Secondo voi, se agli italiani venisse tolto Sanremo, accadrebbe qualcosa di analogo a ciò che con tutta probabilità accadrebbe se gli venisse tolto il calcio, ovvero l'insurrezione popolare? Io purtroppo temo che, anche se tutti dicono di odiare la kermesse musicale più famosa d'Italia, di fatto se un giorno il festival venisse soppresso scoppierebbe un bel casino: purtroppo temo che i dirigenti Rai non abbiano molta scelta e siano costretti a arrendersi alla logica degli sprechi pur di mantenere in vita quest'evento. Chi di voi, se fosse un dirigente rai, avrebbe il coraggio di dire: "basta, questo festival è una merda?" Io no, giuro. Perchè Sanremo è Sanremo.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri