Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito la storia vista in modo maligno.......

    in tempi dove regna l'apatia verso questa politica,mi domando se anche nel passato certe riforme non erano attuate per interessi mal celati..........mi spiego:e se il referendum sul divorzio aveva come obbiettivo quello chi accontentare gli avvocati?(quanto soldi fanno con le separazione).oppure:anni fa' ci fuì giovanardi mi pare che vao' la legge dei 110kmh in autostrada..e se cietro c'era la lobby delle assicurazioni per diminuire gli incidenti?......insomma queello che voglio dire e' che le riforme in un paese dove il denaro impera,vengono prese solo se le potenti corporazioni hanno un guadagno dal farla.....penso male?.......ultima consideraziome:e se l'indulto e' stato fatto solo per problemi economici?si dice sempre che le carceri sono poche,che i secondini sono pochi.......

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la storia vista in modo maligno.......

    Citazione Originariamente Scritto da pio Visualizza Messaggio
    in tempi dove regna l'apatia verso questa politica,mi domando se anche nel passato certe riforme non erano attuate per interessi mal celati..........mi spiego:e se il referendum sul divorzio aveva come obbiettivo quello chi accontentare gli avvocati?(quanto soldi fanno con le separazione).oppure:anni fa' ci fuì giovanardi mi pare che vao' la legge dei 110kmh in autostrada..e se cietro c'era la lobby delle assicurazioni per diminuire gli incidenti?......insomma queello che voglio dire e' che le riforme in un paese dove il denaro impera,vengono prese solo se le potenti corporazioni hanno un guadagno dal farla.....penso male?.......ultima consideraziome:e se l'indulto e' stato fatto solo per problemi economici?si dice sempre che le carceri sono poche,che i secondini sono pochi.......
    Beh l'indulto non l'hanno sicuramente fatto per gentilezza/per fare una grazia: lo sanno benissimo che è un provvedimento che fa schifo a tutto il popolo elettore. Sono stati "costretti" dalle carceri che non ce la facevano più a reggere la situazione o forse costava troppo mantenerli tutti quanti. Una di queste due. Delle condizioni umane dei carcerati fregava ai politici meno di zero.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •