Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 46 di 46
  1. #41
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ma insomma; com'erano sti conti?

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Dai, ammettiamo alla fine che le cose non andavano così male. A proposito, questo sito (http://www.motoreazzurro.it) non lo avevo mai visitato, ma ci sono interventi interessantissimi.

    Per esempio (http://www.motoreazzurro.it/notizie/blg_785.htm):

    Citazione:
    Istat. La sinistra dissesta i conti

    A questo punto Prodi e Padoa Schioppa almeno le scuse le devono a Berlusconi e Tremonti. L’Istat ha comunicato che il rapporto deficit-pil del 2006 si è fermato a quota 2,4%. E che solo attraverso gli appesantimenti operati da questo governo (onere della sentenza Ue sull’Iva auto e costi dei mutui Fs), il dato ufficiale sale al 4,4%. Se il livello ufficiale è il peggiore dal 1996 ad oggi, dipende esclusivamente dalle scelte operate da questo governo, che lo ha appesantito per un punto esatto di pil avendo scaricato sul disavanzo dello scorso anno spese e costi che potevano essere tranquillamente scaglionati in dieci esercizi.

    Un deficit al 2,4% fa entrare l’Italia fra i Paesi che - tecnicamente - possono essere considerati "virtuosi" dalla Commissione europea.
    Ed il merito è tutto del governo precedente. Per stessa ammissione del ministro dell’Economia, l’attuale esecutivo ha corretto i conti pubblici del 2006 per un misero 0,1% del pil con il decreto di luglio.

    Il governo Berlusconi, quindi, non ha dissestato i conti pubblici: tesi cara alla sinistra. Al punto da essere riuscito - pur in presenza di una congiuntura negativa - a migliorare l’andamento del deficit e a gettare le basi per una ripresa economica. Tant’è che la crescita del pil del 2006 è stata dell’1,9%.

    Il dato è particolarmente positivo se si ripensa alle prese di posizione del presidente del Consiglio e del ministro dell’Economia contro la politica economica seguita nella precedente legislatura; e tutte tese a giustificare una legge finanziaria da 40 miliardi di euro del tutto ingiustificata, visto l’andamento dei conti pubblici.

    Per giustificare questa strategia, l’attuale governo avviò anche una verifica dei conti pubblici ereditati con una due diligence. Una ricognizione che stimò il deficit del 2006 oscillante fra una forchetta compresa fra il 4,1 ed il 4,6%. Un errore paradossale, oltre ogni logica dell’errore statistico.

    A determinare il buon andamento della finanza pubblica sono state soprattutto le entrate aggiuntive (che a dire il vero, nemmeno il governo precedente aveva stimato così positive).

    Sul fronte delle previsioni, infatti, il governo precedente aveva previsto un deficit per lo scorso anno al 3,8%.

    Il maggior gettito, pari ad un punto di pil (15 miliardi) avrebbe abbassato il deficit al 2,8%. Il resto (lo 0,4% che manca) lo ha fatto il contenimento delle spese (sono scese anche quelle sanitarie).

    Insomma, Berlusconi e Tremonti hanno lasciato la finanza pubblica in ordine. Ed oggi l’Istat lo ufficializza, a dispetto di tutte le menzogne di Prodi e Padoa Schioppa.
    Lo sapevo!!!!

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=47816

    con questi tizi (di motoreazzurro) non bisogna essere preveggenti

    Massimo, telefona a questo "emerito ragionier" Picozzi e fatti dare qualche "lezione"

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #42
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ma insomma; com'erano sti conti?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Però un commentino su come il rag. Picozzi ha stimato la crescita del PIL nell'ultimo trimestre me lo aspettavo .....
    Ma figurati...
    C'è un solo dato che conta veramente, ed è quello del saldo primario. Com'è che non ne parlano?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  3. #43
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Ma insomma; com'erano sti conti?

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Ma figurati...
    Mi riferivo solo all'approccio matematico.
    Secondo me ne vale la pena, fidati.

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    C'è un solo dato che conta veramente, ed è quello del saldo primario. Com'è che non ne parlano?
    E' andato benissimo; doveva essare negativo e invece è un eccellente +0.2%. Chiunque sostenga che nel 2000 era oltre il 4% è un comunista ....
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #44
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Ma insomma; com'erano sti conti?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    Massimo, telefona a questo "emerito ragionier" Picozzi e fatti dare qualche "lezione"
    Solo su come si stima la crescita del PIL in un trimestre dati i trimestri precedenti e il complessivo annuale ...... Credo che per capire quel procedimento mi servano almeno un paio di cicli di lezioni ....
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #45
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Ma insomma; com'erano sti conti?

    Ecco come si conduce un'analisi sui conti.
    Anche in prospettiva e non solo in chiave consuntiva.
    E, soprattutto, senza faziosità.

    http://www.lavoce.info/news/view.php?id=10&cms_pk=2601
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #46
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Ma insomma; com'erano sti conti?

    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •