Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    lost_soul
    Ospite

    Predefinito Ennesimo scempio, Parco Eolico sul mare in molise

    A pochi giorni dalla scadenza dei ricorsi, ecco spuntare fuori il progetto di un ecomostro sulle nostre coste dagli impatti devastanti.

    54 pale eoliche di fronte alla costa di petacciato, tuttora già tutelata per le dune con un s.i.c. e al centro di accordi tra le amministrazioni comunali, legambiente e l'unimol. ovvero le solite combriccole di eletti ed esperti che si spacciano come difensori della natura.

    ma che non sapevano di un progetto vecchio di due anni che spunta fuori solo ora.
    neanche i politici lo sapevano...

    ma chi vogliono prendere in giro??

    leggete , leggete ----------------->

    http://www.petacciato.net/dblog/arti...?articolo=1091


    Incollo anche un altro articolo tratto da http://www.primonumero.it/attualita/...le.php?id=3066

    tralasciate l'ignoranza secondo cui la sigla S.IC. sta ad AREA A INTERESSE TURISTICO. da piangere.....


    54 mulini in mezzo al mare Lidi molisani con “vista pali”

    E' stato avviato il progetto per la costruzione di un gigantesco impianto eolico a poche miglia dalla costa di Petacciato. Se dovesse essere realizzato, i pali sarebbero visibili anche dalle spiagge di Termoli e Montenero: "Noi non ne sapevamo niente" dice il sindaco Vincenzo Greco. E la Regione, che ne era a conoscenza, non ha mai informato i cittadini. Ancora pochi giorni a disposizione per presentare eventuali ricorsi
    di Daniela Fiorilli
    Torri alte 80 metri, armate di enormi braccia lunghe 5 metri. Un esercito di “mostri d’acciaio” spunterà nel mare molisano estendendo i propri tentacoli sulla costa. Non è una predizione degli ufologi, né il delirio di qualche scienziato pazzo, ma un inquietante progetto destinato a essere realizzato proprio di fronte alla costa di Petacciato, a cinque miglia dalle spiagge di Termoli e a un paio da quelle di Montenero di Bisaccia. E’ un enorme generatore eolico off shore, che si estenderà su uno specchio acqueo di 25milioni di metri quadrati. Cinquantaquattro aerogeneratori della potenza complessiva di 162 megawatt, che produrranno energia elettrica per 450milioni di chilowatt orari, sufficienti a soddisfare il bisogno di 120mila famiglie, cioè più di tutte quelle che abitano in Molise e che, a dire il vero, per soddisfare questo bisogno hanno già a disposizione una centrale a ciclo combinato.

    Il Ministero dei Trasporti ha autorizzato l’avvio dell’istruttoria ordinando alla Capitaneria di Porto termolese – il 16 febbraio scorso - la pubblicazione all’albo Pretorio del documento con cui si dà avviso del progetto. Significa che da quella data sono scattati i 30 giorni utili alla presentazione delle osservazioni di chi ritiene che i propri diritti possano essere violati dalla costruzione in mare dei “mulini a vento”. E «trascorso il tempo stabilito (che appunto scadrà a giorni ndr), non sarà accettato alcun reclamo e si darà ulteriore corso alle pratiche inerenti alla concessione richiesta».

    E’ semplicemente energia pulita secondo la società milanese Effeventi che ha istituito a febbraio del 2006 la pratica per la richiesta di concessione demaniale della durata di sessant’anni, tanto che nella sua documentazione sottolinea che l’impianto evita l’emissione in atmosfera di 420mila tonnellate di anidride carbonica l’anno, e di tonnellate e tonnellate di anidride solforosa e nox, agenti che d’altra parte nell’aria bassomolisana sono già ben presenti visto la presenza di un Consorzio industriale in cui sono insediate tre industrie chimiche.

    Ma al di là della qualità dell’aria garantita dagli impianti eolici, quella schiera di torri marine potrebbe rappresentare un disastro paesaggistico per i comuni della costa molisana. Il gigantesco impianto, infatti, sorgerà proprio in un’area “sic”, cioè a interesse turistico, nel tratto più apprezzato e incontaminato del litorale petacciatese, noto e frequentato per i caratteristici fanghi generati da una slavina naturale. La struttura prevede cavi e condotti sottomarini e finanche una cabina di trasformazione ad alta tensione situata sulla spiaggia. Sarà visibilissimo tanto da Termoli che da Montenero di Bisaccia e comporterà l’interdizione di un vastissimo specchio d’acqua alla navigazione e alla pesca, limitazioni che cozzano con la presenza di due porti turistici in costruzione sulla stesso litorale molisano.

    L’intera istruttoria era iniziata due anni fa, ma fino a oggi nessuno o quasi ne aveva saputo niente. La Regione - l’unica che, a quanto pare, era da tempo a conoscenza della pratica – si è ben guardata dall’informare la cittadinanza. E neppure i Comuni interessati visto che l’assessore all’Ambiente di Termoli, Emanuela Lattanzi, e il sindaco Greco affermano di non aver mai sentito parlare di nulla. Silenzio totale anche da “Legambiente”, che pure ha coinvolto Petacciato, Termoli e Campoparino in un progetto iniziato due anni fa a tutela delle dune della costa. Ma con 50 e più turbine eoliche all’orizzonte, la “magia” delle dune rischia di venire azzerata. «Noi non ne sapevamo niente» dice il presidente della sezione bassomolisana di Legambiente, Luigi Lucchese «Adesso dobbiamo discutere la questione tutti insieme, ma personalmente credo che sia una tragedia. Stiamo dando più del dovuto alla Nazione. Abbiamo già una turbogas che nessuno voleva, abbiamo degli amministratori che non ci tutelano».

    Dice invece che ne era stato informato di recente dalla Sovraintendenza l’ex sindaco di Petacciato Angelo Greco, la cui amministrazione è caduta appena due settimane fa: «Beh sì, avevano sentito qualcosa, ma non c’è stato il tempo di affrontare la questione. Ci sarebbero stati dei pro e dei contro certamente». E se non ha avuto tempo di parlarne prima, Angelo Greco ne approfitta ora per fare un po’ di campagna elettorale: «Certamente io avrei fatto un referendum popolare per chiedere alla gente che cosa voleva. E avrei coinvolto anche i comuni limitrofi. Certo avrei fatto rumore» . Ma intanto intorno alla questione c’è il silenzio più totale.
    Ultima modifica di lost_soul; 06/03/2007 alle 17:08

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •