Ah, aggiungo: alla fine del film c'era gente che usciva piangendo...che poi mi sono chiesto: piangevano per la romanticità del film(?), oppure per aver buttato 6¤ e quindi 2 ore al vento?![]()
Aggiungo che dal titolo si capisce la puerilità sia dei libri che dei film. Una intelligente trovata commerciale di uno pseudo-scrittore (Moccia) che altrimenti non sarebbe stato capace di scrivere un altro tipo di libro, e che intanto si sarà fatto un bel gruzzolo, mentre ci sono ottimi scrittori italiani, che devono pubblicare a proprie spese solo perchè non scrivono libri commerciali. A Formia il cinema multisala il giovedì costava 2 o 3 euro. Durante Natale e festività i film con più pubblico Sette euro. Un film in media cinque euro
always looking at the sky
Ciao Tub!
Segnalibri