Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 27

Discussione: La nuova matematica!

  1. #11
    Brezza tesa L'avatar di balaDEnef
    Data Registrazione
    14/11/06
    Località
    Tavernerio (CO) 410
    Età
    41
    Messaggi
    778
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nuova matematica!

    Citazione Originariamente Scritto da nucleo Visualizza Messaggio
    Mmmm... il sabato c'è il tempo di annoiarsi?
    ...ogni tanto al mattino si...diciamo che anche il capo è elastico!
    METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio

    18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
    19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
    20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
    21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!

  2. #12
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nuova matematica!

    Ma... nessuno è rimasto colpito dalle dimostrazioni?Da oggi 2+2 non fa più 4
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  3. #13
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La nuova matematica!

    Citazione Originariamente Scritto da nucleo Visualizza Messaggio
    Ma... nessuno è rimasto colpito dalle dimostrazioni?Da oggi 2+2 non fa più 4


    un mio ex compagno del liceo aveva dimostrato una cosa analoga... era stato bravo, si era servito anche delle proprietà delle potenze...


    A me comunque ha ammazzato quella dei limiti... spettacolo!

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  4. #14
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nuova matematica!

    ODIO leggere queste cose. Non ho tempo, voglia, capacità per cercare di capirle
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  5. #15
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nuova matematica!

    Citazione Originariamente Scritto da nucleo Visualizza Messaggio
    Ma... nessuno è rimasto colpito dalle dimostrazioni?Da oggi 2+2 non fa più 4
    Dove le hai trovate quelle dimostrazioni?
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  6. #16
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: La nuova matematica!

    Citazione Originariamente Scritto da Za Visualizza Messaggio
    un mio ex compagno del liceo aveva dimostrato una cosa analoga... era stato bravo, si era servito anche delle proprietà delle potenze...


    A me comunque ha ammazzato quella dei limiti... spettacolo!
    Un mio compagno di Università aveva dimostrato con Bernoulli che la portanza in relatà dovrebbe agire al contrario di come accade negli aerei. Voleva presentare al prof la dimostrazione secondo la quale gli aerei dovrebbero volare al contrario, ma poi ha desistito.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #17
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La nuova matematica!

    Citazione Originariamente Scritto da nucleo Visualizza Messaggio
    Theorem : 3=4
    Proof:
    Suppose:
    a + b = c
    This can also be written as:
    4a - 3a + 4b - 3b = 4c - 3c
    After reorganising:
    4a + 4b - 4c = 3a + 3b - 3c
    Take the constants out of the brackets:
    4 * (a+b-c) = 3 * (a+b-c)
    Remove the same term left and right:
    4 = 3
    Ma che cazzata! L'ultimo passaggio non sta ne in cielo ne in terra.



    Carina pero'.
    #NousAvonsDéjàGagné

  8. #18
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nuova matematica!

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio Visualizza Messaggio
    Ma che cazzata! L'ultimo passaggio non sta ne in cielo ne in terra.



    Carina pero'.
    Perchè? ponendo che a+b-c diverso da 0 posso dividere ambo i membri per la stessa quantità... formalmente è giusto, no?

    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  9. #19
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La nuova matematica!

    Citazione Originariamente Scritto da nucleo Visualizza Messaggio
    Theorem : All numbers are equal to zero.
    Proof: Suppose that a=b. Then
    a = b
    a^2 = ab
    a^2 - b^2 = ab - b^2
    (a + b)(a - b) = b(a - b)
    a + b = b
    a = 0
    Idem con patate.

    Citazione Originariamente Scritto da nucleo Visualizza Messaggio
    Theorem: 1$(dollar) = 1c(cent).
    Proof:
    And another that gives you a sense of
    money disappearing...
    1$ = 100c
    = (10c)^2
    = (0.1$)^2
    = 0.01$
    = 1c
    Carina! Non ci ho mai capito molto con le unita' di misura... Pero' il secondo passaggio fa un po' sorridere.

    Citazione Originariamente Scritto da nucleo Visualizza Messaggio
    Theorem: 1 = -1 .
    Proof:
    1/-1 = -1/1
    sqrt[ 1/-1 ] = sqrt[ -1/1 ]
    sqrt[1]*sqrt[1] = sqrt[-1]*sqrt[-1]
    ie 1 = -1
    Sqrt (-1)? Usata come se fosse un numero reale? Arghhhhhhhh....

    Citazione Originariamente Scritto da nucleo Visualizza Messaggio
    Theorem: 4 = 5
    Proof:
    16 - 36 = 25 - 45
    4^2 - 9*4 = 5^2 - 9*5
    4^2 - 9*4 + 81/4 = 5^2 - 9*5 + 81/4
    (4 - 9/2)^2 = (5 - 9/2)^2
    4 - 9/2 = 5 - 9/2
    4 = 5
    I moduli, i moduli....
    #NousAvonsDéjàGagné

  10. #20
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La nuova matematica!

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Perchè? ponendo che a+b-c diverso da 0 posso dividere ambo i membri per la stessa quantità... formalmente è giusto, no?


    Il fatto e' che la prima riga della prova PONE a+b = c

    o, in altre parole, a+b-c=0.

    #NousAvonsDéjàGagné

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •