"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
God save P2P!
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Il problema è che intanto che (si parla per ipotesi eh!) scarichi 30 file contemporaneamente li condividi anche.
Ad oggi non mi risulta esista nessun programma di p2p che consenta di scaricare, ma non di condividere quello che scarichi.
Fermo restando che il rispetto della legge (anche quella sul diritto di autore, finchè esiste) è sacrosanto, sarei proprio curioso di vedere i bilanci delle varie major discografiche per controllare quante sono sull'orlo del fallimento a causa del p2p .........
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Parlando di emule se uno scarica mp3 e nel momento in cui finisce il download li toglie dalla cartella, allora non condivide niente (perchè emule condivide solo parti da 9.28 mega e gli mp3 sono più corti generalmente).
Le vendite dei cd sono notevolmente calate. Basta guardare le classifiche americane, ad es. la billboard top 200 che indica il numero di copie in milioni. 10 anni fa era abbastanza normale trovare album che vendevano 8/10 mln di copie e un sacco con 3/4 mln, adesso è un miracolo se arrivano a 4.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri