Il bullo l'ho fatto io?Originariamente Scritto da claudioricci
Mah, non sono sicuro di chi possa essere più bullo tra chi irride un compagno che ha ricevuto un brutto voto e chi reagisce all'irrisione.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
"Prendere in giro" è del tutto NORMALE, fra compagni di scuola...il "Bullo" èOriginariamente Scritto da Adriano 60
colui che alza le mani per primo, minaccia, ecc...
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Uhm... non sono per nulla d'accordo. Anche per il fatto che tu non sai i retroscena.Originariamente Scritto da claudioricci
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Normale? Non è normale, soprattutto se l'interessato non sta allo scherzo. In quel caso è bullismo, anche se non si alza le mani.Originariamente Scritto da claudioricci
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Questo è vero.... è uno che ti rmpeva i ******** da sempre ?Originariamente Scritto da Adriano 60
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
rimane il fatto che se qualcuno mi avesse preso in giro,anche io avrei preso l'ombrello ma non per colpirlo in faccia ma per infilarglielo a tergo e poi aprirlo di botto.Originariamente Scritto da claudioricci
![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Ero così anch'io. Poi man mano tra medie e superiori sono degenerato perchè effettivamente non avevo voglia di fare una cippa e quindi i voti sono andati in calando per anni e anni, senza avere praticamente mai aperto un libroOriginariamente Scritto da claudioricci
![]()
Originariamente Scritto da jacksinclaire
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
fino alla seconda/terza media ero un bambino superdotato , alle medieOriginariamente Scritto da NoSync
"il migliore dell'istituto" specie nelle materie umanistiche...
poi al liceo ero semplciemente fra i migliori della classe , c'erano un par di
secchione casa-e-chiesa e leccacule, che mi fregavano...sarÃ* che io
facevo solo quello che volevo, e andavo dalla media del 9 (Italiano,
Inglese, Filosofia, Storia ...) al 6 stiracchiato che era in veritÃ* "5" (mattematica
e fisica...però davo l'immagine di "studiare tanto" e i prof allora "6" me lo mettevano...)
all'univeristÃ*, niente superdotataggine e un banale 107/110 senza lode
(media esami 27 circa...) cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Un gruppetto più che altro.Originariamente Scritto da claudioricci
Ma ti assicuro che da quella volta son venuti tutti a più miti consigli.
Ero il più grande e grosso della mia classe ma non avevo mai messo sul piatto della bilancia questo.
Anche a me piaceva ridere e scherzare ma c'era comunque un limite che non ero mai disposto a superare: quello del rispetto per gli altri.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri