Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Io, nell'ordine, sulla mia auto ho le seguenti cose omologate TüV ma ovviamente fuorilegge a norma italiana:
- dischi freni baffati/forati
- tubetti freni in treccia metallica
- barra duomi (legale per il cds, peccato che quasi tutte le fdo non lo sappiano ancora)
- ammortizzatori bilstein + molle eibach (e nonostante per questo assetto completo abbia il foglio di nullaosta del costruttore stesso, perchè in altri paesi europei è montato come optional, in Italia è comunque discutibile la legalità)
- pneumatici non a libretto (misura disponibile in mezza Europa sullo stesso veicolo, ma non in Italia)
In buona sostanza sono tutti interventi che aumentano la sicurezza del veicolo, ma che potrebbero essere contestati dalle fdo perchè il cds non permette modifiche al veicolo che lo rendano difforme da quello acquistato (mentre in paesi come la Germania basta, oltre all'omologazione TüV, una certificazione di compatibilità pezzo - autoveicolo). Ma nel cds di assurdità ce ne sono una marea: ad esempio mettere dei sedili da rally su un'auto normale è permesso se si saldano alle staffe originali dei sedili del veicolo (e ci va poco prima che la saldatura parta, ovviamente),. mentre è vietato utilizzarli con le staffe adeguate.![]()
Stessa cosa capitata a me: il meccanico mi ha fatto notare in occasione della revisione che gli pneumatici montati non erano a libretto. Mi ha anche fatto notare che quella misura non era a libretto come pneumatici estivi ma come invernali si.
Motivo per cui non ha fatto alcun problema...
![]()
Segnalibri