Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Sono veramente furioso con le Poste

    Non mi consegnano i pacchi, li rispediscono indietro, fanno casini. Mi sono armato di pazienza e ho scritto questa lettera che spedirò, per Raccomandata, alle Poste e alla FederConsumatori per conoscenza.


    Spett.le Poste S.p.A.

    Scrivo in merito ad alcune piccole disavventure capitatemi di recente derivate non solo da imperizia e inefficienza Vostre, ma anche da un Regolamento e un metodo da Voi adottati del tutto in conflitto con le nuove esigenze del mercato.

    Per farla breve: nel mese di settembre e nei giorni scorsi due pacchi relativi ad acquisti da me effettuati su e-bay, tramite Internet, non mi sono stati recapitati. Allego, per ciascuno dei due pacchi, il tracciato della spedizione. Si legge, in entrambi, la falsa dicitura “indirizzo errato”. L’indirizzo era ovviamente giusto, come provato dal fatto che l’incaricato ha tentato di consegnarlo diverse volte: si è accorto dell’indirizzo errato alla quinta consegna? La prima cosa per la quale eleverei protesta è questa: essere presi in giro non è mai piacevole. Ciò che è successo è di evidenza solare: lavorando io e mia moglie e non essendoci portiere nello stabile (situazione che, comunque, non credo che in Italia interessi solo me) i Vs incaricati, dopo diversi tentativi, hanno rispedito indietro il pacco con la dicitura “indirizzo errato” e senza lasciarmi nessun avviso. Almeno, quindi, si scriva “destinatario non reperibile”, “portone chiuso”, “non risponde al citofono” o qualunque formula più o meno fantasiosa possa descrivere la situazione: ma non “indirizzo errato”.
    Fin qui si tratta di “normali” inefficienze, anche se sgradevoli e ripetute un po’ troppo di sovente. Ulteriori problemi nascono, invece, nel momento in cui mi accingo, nel mese di settembre, a presentare reclamo.
    Una piccola spiegazione, visto che l’argomento parrebbe a Voi sconosciuto. Quando si effettuano acquisti su e-bay si paga al venditore, generalmente mediante carta di credito, sia l’oggetto sia le spese postali. Inoltre, del suddetto venditore, nulla si conosce se non l’indirizzo e-mail: se il pagamento viene effettuato tramite Paypal (un sistema largamente diffuso nel mondo) io acquirente non conosco l’identitÃ* del venditore in quanto essa è rigorosamente tenuta riservata da Paypal stessa.
    Quindi, il cliente “vostro” in quel momento sono io acquirente, perché io ho pagato le spese postali di spedizione. Ciò che precede, ovvio per chiunque frequenti e-bay, pare essere invece argomento criptico ed esoterico per le Poste, il Regolamento delle quali stabilisce, infatti, che ad elevare reclamo può essere solo il mittente. Non solo, per avanzare una qualunque protesta è necessario indicare il nome del mittente stesso.
    Siamo quindi al comma 22: se acquisto su e-bay non conosco il nome e l’indirizzo del venditore mittente, ma se protesto presso le Poste devo conoscere il nome del venditore. Sembrerebbe quindi che i regolamenti delle Poste siano del tutto incompatibili con e-bay o Internet.
    Ho presentato formale reclamo alle Poste, come da allegato e, successivamente (n° XXXX per via telefonica) facendo presente quanto mi era successo: vale a dire che un pacco non mi era giunto. I Vostri cortesi Addetti con i quali ho avuto modo di parlare e che, in certi casi, mi hanno contattato successivamente, mi hanno ripetuto che “se non si conosce il nome del mittente non si può presentare reclamo”. E siamo quindi al punto di partenza.
    Il tutto, immagino, deriva da antiche consuetudini: se il pagamento avviene (come era usanza un tempo) al momento della consegna, è il venditore mittente che si fa parte diligente per risolvere i problemi che possono derivare da un disguido. Me se, come avviene oggi su e-bay, il pagamento è anticipato, nel momento in cui il venditore spedisce la merce ha assolto i suoi “doveri” verso di me. Sono io, a quel punto, che mi faccio parte diligente per ottenere il pacco. Solo che le Poste mi impediscono qualunque tipo di azione, e quando l’ho fatto presente ai Vs addetti, mi è stato risposto che “questo è il Regolamento”.
    Lascio a Voi giudicare della questione. Taccio dei pacchi mai ricevuti e spariti perché in quei casi ignoro se causa della sparizione siano state le Poste o se si sia trattato di una truffa ai miei danni da parte del venditore. Ma, di questi casi documentati, Vi pregherei di tenerne conto. Se non altro per ovviare, con un sistema tanto banale quanto risolutivo, al problema dell’assenza da casa: dato che a 50 m da casa mia c’è un Ufficio Postale, dato che (misteriosamente) la Corrispondenza e gli avvisi di Raccomandata sono sempre giunti, non potrebbe, chi consegna i pacchi, lasciare un avviso all’Ufficio Postale con la preghiera di recapitarmelo? Sarei poi io a contattare il magazzino e organizzare una nuova spedizione. L’optimum sarebbe, ovviamente, che lasciasse il medesimo pacco all’Ufficio Postale, presso il quale potrei io stesso recuperarlo, ma temo che chiedere ciò sia pretendere troppo: ignoro la mole di articoli del Regolamento contro cui si entrerebbe in collisione.
    Questo per la consegna dei pacchi. Per i Vs problemi riguardanti un Regolamento del tutto inadeguato ai tempi e alle nuove esigenze della Clientela, ovviamente mi astengo da qualunque suggerimento e mi limito a farli presente.


    Ultima modifica di Jadan; 26/01/2007 alle 17:29
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sono veramente furioso con le Poste

    Che palle dover spiegare dettagliatamente ad un ente pubblico che il mondo è cambiato e che sarebbe utile loro si adeguassero.

    Se posso esprimere un parere, la tua lettera è lunga. Siccome sindacalmente un addetto del protocollo non può leggere più di 40 caratteri alla volta, verrÃ* letta da almeno 5 funzionari diversi, che poi si dovranno riunire per decidere collegialmente cosa fare della tua missiva.

    Probabilmente non troveranno la parola "e-bay" su nessun Zingarelli e dunque la tua lettera vagherÃ* per i ministeri, finirÃ* a quello per il commercio estero dove infine sarÃ* archiviata in un deposito immenso aspettando che l'incendio della Fine del Mondo la trasformi in cenere.

    Il mio postino (che mi saluta sempre quando mi vede) invece si camuffa da Carpino o da muro in pietra di liguria e si occulta con la raccomandata in attesa che la casa sia vuota. Appena è certo che nessuno possa rispondere, come un fulmine deposita la cartolina dell'avviso di raccomandata nella cassetta e poi si dilegua.

    Ho dovuto disdire gli unici due abbonamenti a riviste mensili (National Geographic e AnalitÃ* Meccanizzate) perchè sparivano regolarmente.

    Per un certo tempo la posta arrivava spesso aperta o semi-aperta, dunque ho pregato la banca di NON mandarmi gli estratti conti che seppur di scarno interesse mi sembravano subire un controllo quasi costante, adesso li ricevo in una cassetta postale presso la banca e poi lavoro via internet.

    Adesso dovresti bere un litro di Coca Cola e poi canticchiare quel jingle della pubblicitÃ* che fa "poste italianeee" però con un rutto.


  3. #3
    Banned L'avatar di Folly
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Ginevra
    Età
    55
    Messaggi
    258
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sono veramente furioso con le Poste

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr
    Adesso dovresti bere un litro di Coca Cola e poi canticchiare quel jingle della pubblicitÃ* che fa "poste italianeee" però con un rutto.

    Come fai a saperlo??? per caso mi spii???

  4. #4
    diego72
    Ospite

    Predefinito Re: Sono veramente furioso con le Poste

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr
    Ho dovuto disdire gli unici due abbonamenti a riviste mensili (National Geographic e AnalitÃ* Meccanizzate) perchè sparivano regolarmente.
    Hai per caso il numero 5 del 2003? Mi sono perso la terza puntata del fotoromanzo "L'estintore e il cellulare".

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sono veramente furioso con le Poste

    Citazione Originariamente Scritto da diego72
    Hai per caso il numero 5 del 2003? Mi sono perso la terza puntata del fotoromanzo "L'estintore e il cellulare".
    QUELLO è proprio uno dei numeri che si dev'essere tenuto il postino. Su quel numero c'era anche il kit per costruirsi l'eccentrico a cremagliera da collegare all'impianto di riscaldamento.

  6. #6
    diego72
    Ospite

    Predefinito Re: Sono veramente furioso con le Poste

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr
    Su quel numero c'era anche il kit per costruirsi l'eccentrico a cremagliera da collegare all'impianto di riscaldamento.
    No, quello era sul numero 2 dello stesso anno.

    Se vuoi ti faccio le fotocopie e te le spedisco per posta

    (SE e SOLO SE mi ridai la mia brugola )

  7. #7
    Banned L'avatar di Folly
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Ginevra
    Età
    55
    Messaggi
    258
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sono veramente furioso con le Poste

    Citazione Originariamente Scritto da diego72
    No, quello era sul numero 2 dello stesso anno.

    Se vuoi ti faccio le fotocopie e te le spedisco per posta

    (SE e SOLO SE mi ridai la mia brugola )
    ANCORA CON STA MINCHIA DI BRUGOLA?????
    Dammi subito il tuo indirizzo che ti spedisco una carretta di QUESTE
    a casa


  8. #8
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sono veramente furioso con le Poste

    Citazione Originariamente Scritto da Folly
    ANCORA CON STA MINCHIA DI BRUGOLA?????
    Dammi subito il tuo indirizzo che ti spedisco una carretta di QUESTE
    a casa

    Effettivamente...
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •