importante, direi determinate è l'uso della griglia, eviterei la piastra se possibile.....in primis per il sapore poi la perfetta cottura della stessa![]()
il tempo di cottura come diceva giustamente lorenzo, dipende dalla grandezza della carne,io mi regolo ad occhio, oppure controllo l'interno della bistecca come è messo...cmq nn oltre i 15min. complessivi come si diceva giustamente, con un pezzone di quelli!![]()
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Qui in alto Mugello, dove ci sono anche tra i più importanti allevamenti bovini della Toscana, la Fiorentina la saliamo e la pepiamo almeno un' ora prima di metterla a cuocere sulla griglia, nelle braci all'interno di un camino o di un barbecue.
Qua la cuociamo molto poco, forse meno di cinque minuti da una parte e cinque dall'altra, la Fiorentina deve essere al sangue!!!!! E poi un bel condimento di patate fritte e insalate nostrane (dei nostri orti) e per concludere una bottiglia di Brunello di Montalcino o comunque del Chianti.
Direi Deliziosa!!!!!!
grazie a tutti....non mi resta che cucinarle...naturalmente posterò un apio di foto
ps: naturalmente l'abbinamento con il brunello![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
(preferibilmente 95) sarebbe stato il massimo
![]()
![]()
..ma da buon campanilista ho scelto un abbinamento con un uvaggio friulano del 2000 che comunque è ottimo(secondo me è il miglior rosso della Regione)
![]()
![]()
![]()
![]()
Grazie a tutti è stato un successone(ho combinato in extremis di farle alla brace![]()
![]()
![]()
![]()
)...ora vi mostro solo una foto delle deustazioni etiliche di oggi(mancano un paio di bottiglie che ho dovuto aprire in seguito)
e due delle quattro bestie.....
![]()
Ultima modifica di bugimeteo; 09/04/2007 alle 19:30
Segnalibri