Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 34 di 34

Discussione: ma torino 2006....

  1. #31
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ma torino 2006....

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    http://www.nimbus.it/opinioni/2002/0...iccita2006.htm
    LEPORATI E., MERCALLI L. (1993) - La neve a Torino: due secoli di misure. Analisi climatologica e azione sulle strutture. Nimbus 1.
    MERCALLI L., PALUDI S., (1993) - La neve nelle Valli di Lanzo: caratteristiche climatologiche e tendenze evolutive. Nimbus 2, 1993.
    FONTANA E., MERCALLI L., SPANNA F. (1993) - Clima e ghiacciai in Valsesia. Nimbus 1.
    BERUATTO T. (1994) – Neve e clima, quale futuro per il turismo invernale? (Sintesi del Simposio Neige et Climat, Univ Dufour, Ginevra, 22-23 settembre 1994), Nimbus 4.
    CASTELLANO C. (1996) - Le nevi dell’inverno 1995-96 nelle Alpi occidentali. Nimbus 11-12.
    CASTELLANO C., MERCALLI L. (1997) - La neve in Valle di Susa: analisi climatologica. Nimbus 10.
    CASTELLANO C., PANGALLO E. (1997) – Nevicate e irruzioni fredde sulle alpi nord-ovest nel dicembre 1996 e nel gennaio 1997. Nimbus 15-16.
    PANGALLO E., CASTELLANO C., MERCALLI L.,SPINEDI F., SARTORI S. (1997) SiccitÃ* e calori eccezionali della primavera 1997 sull’Italia nord-ovest. Nimbus 15-16.

    __________________
    Azzo ! )O/O(


  2. #32
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: ma torino 2006....

    Si peccato che le specialitÃ* piu importanti le fanno a Sestrieres, quindi basta ironia! in Val di Susa fanno altre specialitÃ* quale bob per esempio che abbioa una nevositÃ* bassa nn vuol dire che nn deve cadere un filo di neve...
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  3. #33
    Vento fresco L'avatar di icekarl
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Erba (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ma torino 2006....

    Citazione Originariamente Scritto da Alex
    Si peccato che le specialitÃ* piu importanti le fanno a Sestrieres, quindi basta ironia! in Val di Susa fanno altre specialitÃ* quale bob per esempio che abbioa una nevositÃ* bassa nn vuol dire che nn deve cadere un filo di neve...
    ma voi torinesi invece di parlare di Torino 2006 senza neve e sotto un foehn martellante , perchè non venite a Garlasco accidenti a voi? Soltanto Darione è il fedelissimo

    Quali scuse adducete a vostro discapito?

    Dai raga venite
    Tu proverai sì come sa di sale
    lo pane altrui, e come è duro calle
    lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
    [/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]

  4. #34
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,319
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: ma torino 2006....

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    per forza.

    sono le valli meno nevose di tutto l'arco alpino
    no dai, c'è la val venosta che ha questo desolante primato

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •