Pagina 19 di 19 PrimaPrima ... 9171819
Risultati da 181 a 190 di 190
  1. #181
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,037
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione agosto 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Scorrimento di aria fresca sull'Italia per la fine del mese, sabato e domenica:

    Immagine


    Immagine
    Grazie, al Sud (un po' meno in Sicilia) inoltre si potrebbe avere qualche pioggia abbastanza più democratica con il passaggio di un piccolo fronte che porterebbe instabilità nelle aree Tirreniche nella prima metà giornata, poi verso il Sud-Est Italia nella seconda parte:



    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  2. #182
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,809
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione agosto 2025

    questa è la sinottica:




  3. #183
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,809
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione agosto 2025

    già nella giornata di venerdì si farà sentire l'avvvicinamento del flusso fresco:




  4. #184
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,037
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione agosto 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    già nella giornata di venerdì si farà sentire l'avvvicinamento del flusso fresco:

    Immagine


    Immagine
    Buone prospettive per il Sud in maniera abbastanza più omogenea, seppur ci saranno sempre zone in ombra
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  5. #185
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione agosto 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Buone prospettive per il Sud in maniera abbastanza più omogenea, seppur ci saranno sempre zone in ombra
    Qualche millimetro in Sicilia?
    Niente niente?
    Periodo romantico alfa

  6. #186
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,037
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione agosto 2025

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Qualche millimetro in Sicilia?
    Niente niente?
    Direi che tra stau e correnti Settentrionali, zone sparse del Nord Sicilia può beneficiare di qualche pioggia, specialmente in area Messinese:





    Sebbene sembra una fase autunnale in molte zone d'Europa ma non proprio più a Sud e per tornare a farsi sentire il caldo estivo servirebbero ondate di caldo da Sud
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  7. #187
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,606
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione agosto 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Più o meno attorno a giovedì pare profilarsi una fase di maltempo intenso al centro nord, ma soprattutto sull'Insubria (area tra Piemonte, Lombardia e Svizzera) c'è da segnalare che potrebbero aversi accumuli di pioggia anche molto consistenti (picchi di 200 - 300 mm). La situazione è da monitorare.
    Per ora pare confermato quanto anticipato. Tra Piemonte e Canton Ticino ci sarà da fare attenzione a eventuali temporali rigeneranti, mentre sulle pianure e in Liguria il rischio è limitato a temporali nella seconda parte della giornata, anche di forte intensità.

    Tra giovedì e venerdì ci sarà anche la possibilità di un passaggio temporalesco molto intenso su Corsica, Liguria e Toscana. L'ultimo run di AROME è davvero pesante, con raffiche di vento >100 km/h.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  8. #188
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,037
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione agosto 2025

    Dal medio termine sembrano aumentare le incertezze in alta quota con diminuzione della probabilità di precipitazioni con possibilità di aumento termico.
    Da osservare come può cadere il jet stream ad Ovest ma pure anche dalle condizioni anticicloniche da Sud-Ovest.



    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  9. #189
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,281
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione agosto 2025

    Vedendo le temperature di oggi e le previsioni di domani, posso dire che agosto ormai chiuderà con una temperatura media finale di +25
    A giugno era stata +26, a luglio +26,1
    Visti i tempi che corrono per luglio e agosto ci può stare, mentre giugno come avevo già scritto tempo fa ha chiuso con almeno 3 gradi in più rispetto alla temperatura classica di giugno del tempo che fu (esclusa quell'eccezione del 2003).
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  10. #190
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,037
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione agosto 2025

    Lunedì altra perturbazione che si imposta essere molto simile a quella in fine passaggio, sempre da Ovest:



    Passerà altro cavo della corrente a getto con nuovi potenti fenomeni specialmente lungo le coste ad Ovest fino alla Toscana/Lazio, poi martedì anche Pianura Padana e verso il Centro/Sud con le Adriatiche (almeno a livello potenziale):

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •