Originariamente Scritto da fabio76
E che vuo' di'??? per l'Olimpiadi te la vengono a prendere li' da te se c'è ne bisogno nn crederepero' nn ci siamo capiti Fabio...ma lo vuoi capire che nn è che siamo noi che ci lamentiamo ma è la reale situazione?!? sembriamo degli scemi...e ricordati che la ruota gira...
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
No, io ho capito, ma il mio interrogativo rimane.
Se nn avete acqua, che sparate dai cannoni?
Nel peggiore dei casi i paesi confinanti ci capirebbero (Germania, Francia). Certo che da Americani ed Inglesi sopratutto verremmo sbeffeggiati senza pietÃ*. Per loro rimarremo sempre il Paese del Sole...
Per prima cosa caro Zero il mio era tono ironico e niente di più,notare le faccine.Secondo è difficile al momento attuale anche solo pensare che non cadra' neanche un fiocco di neve al nord ovest........Fossero i primi di Gennaio allora si che il problema comincerebbe a porsi per le Olimpiadi.Terzo sono molto fiducioso per l' ottima riuscita dell' evento e convinto che entro i primi di Dicembre gia' di neve ne farÃ* parecchia,inolre di ausilio sono giÃ* le basse temperature dei oprox giorni.Poi mi rivolgo a Fabio,a volte diventi un po' di cattivo gusto con il tuo punzecchiare gli amici del nord ovest.TCredo comunque abbiano attrezzature in grado di sopperire ad un eventuale mancanza di neve,che comunque reputo improbabile.Inokltre spero da italiano nella buona riuscita delle Olimpiadi e conto sul fatto che il Mondo intero possa innamorarsi delle nostre Alpi!!
![]()
![]()
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Tony UD spero che tu abbia ragione e la neve arrivi veramente sulle alpi...ma qualche piccolo dubbio rimane....![]()
che dio ce la mandi buona...
Tranquillo la dinamicitÃ* non manca di certo,basterebbe giÃ* una modesta perturbazione a fine mese o inizio Dicembre a portare 15-20cm di neve fino a quote molto basse,se l'aria fredda scende un po' più ad ovestnella terza decade potrebbe pescare aria umida e poi il gioco sarebbe fatto,e tutto il nord potrebbe gia' vedere al piano la prima neve,bisogna asdpettare!Originariamente Scritto da zero
![]()
![]()
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Non esiste punizione migliore x questa assurda kermesse che quella di un inverno secco.
Oppure ancor meglio sarebbe scirocco x 2 mesi di fila con neve però relegata a 3000 m (così si salvano i ghiacciai) con T troppo alte x sparare.
Sarebbe la giusta vendetta da parte della natura funestata dalle opere necessarie x 15 giorni di gare.
ciao
Ultima modifica di grigna; 15/11/2005 alle 12:36
basta che ne faccia uno NORMALE per la Val di SusaOriginariamente Scritto da grigna
![]()
![]()
a parte quello, sarei curioso di analizzare le conseguenze di un uso massiccio di innevamento artificiale per garantire lo svolgimento delle gare.
è ovvio che la proritÃ* delle olimpiadi supererÃ* qualsiasi altra prioritÃ* idrica (energetica, potabile ecc.ecc.) sono cusrioso di vedere fino a che punto si arriverÃ* nello sfruttamento di questa risorsa pur di fare le olimpiadi![]()
ovviamente sarei più felice se da qui a febbraio si mettesse a nevicare consentendo un enorme risparmio idrico,energetico ed economico.
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
E' abbastanza nella norma vedere i prati in alta Val Susa in questa stagione, dov'è la stranezza ? Io vado in quei posti da più di trent'anni ed è quasi più facile che alla fine di novembre sia così che non bianco di neve.
![]()
Trattandosi della Val di Susa non è così impossibileOriginariamente Scritto da Tony UD
Ecco, trattandosi della Val di Susa questo invece è abbastanza impossibileOriginariamente Scritto da Tony UD
![]()
Segnalibri