Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Turboappennino
    Data Registrazione
    13/09/05
    Località
    Sofia_ lozenets 600m
    Età
    43
    Messaggi
    2,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Situazione funghi sulle Alpi??????

    Qui in Appennino è un disastro, ho trovato solo una volta un po' di prugnoli e per il resto il nulla, solo qualche vipera
    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Io ve lo dico: la nuova Serie 1 sembra il risultato di una violenza sessuale. Nello specifico, sembra che una Serie 5 GT abbia abusato di una Polo.

  2. #2
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione funghi sulle Alpi??????

    per adesso solo spugnole (dove non e' troppo secco)... per l'appennino sara' dura.... se piovesse un po'.... le prime russuline e qualche inizio.... potrebbe anche esserci...
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  3. #3
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione funghi sulle Alpi??????

    Ancora nulla..
    Ma verranno...
    Siamo già in devota attesa...\o\ \o\ \o\ \o\




    P.S.
    A dire il vero lo sono anche le guardie visto che sanno già dove andare...




    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione funghi sulle Alpi??????

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Vignoli Visualizza Messaggio
    Qui in Appennino è un disastro, ho trovato solo una volta un po' di prugnoli e per il resto il nulla, solo qualche vipera
    se non erro,e Michele conferma,la stagione non è ancora iniziata...o meglio...
    con delle buone piogge qui da noi sarebbero potuti uscire dei galletti e,visti
    i temporali,non è detto che qui da me non siano usciti...
    La vera stagione inizia tra un pò per finire a Novembre(?)
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  5. #5
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,260
    Menzionato
    43 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione funghi sulle Alpi??????




    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione funghi sulle Alpi??????

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio



    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione funghi sulle Alpi??????

    una domanda...quanto si può raccogliere,per legge,ogni volta?
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  8. #8
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,260
    Menzionato
    43 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione funghi sulle Alpi??????

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    una domanda...quanto si può raccogliere,per legge,ogni volta?
    Per il Lazio
    http://www.oikos.org/ambiente/funghi...o.htm#raccolta

    1. La raccolta giornaliera procapite di funghi epigei spontanei commestibili è determinata complessivamente in tre chilogrammi, salvo che il raccolto sia costituito da un unico esemplare o da un solo cespo di funghi concresciuti.

    2. Al fine di impedire la raccolta di esemplari fungini immaturi o troppo piccoli sono stabilite le seguenti dimensioni minime del diametro del carpoforo:

    a) Amanita caesarea (ovolo buono) cm. 4;
    b) Boletus edulis e relativo gruppo (porcino) cm. 4;
    c) Clitocybe geotropa (agarico geotropo) cm. 4;
    d) Macrolepiota procera e simili (mazza di tamburo) cm. 5;
    e) Agaricus campestris (prataiolo) cm. 4;
    f) Russula virescens (verdone) cm. 4.

    Per tutte le altre specie la dimensione minima è determinata in cm. 3.

    3. I limiti di cui al comma 2 possono essere superati se il raccolto è costituito da un solo cespo di funghi concresciuti.

    4. Per ragioni di ordine ecologico e sanitario è vietata la raccolta della Amanita caesarea allo stato di ovolo chiuso, vale a dire con velo universale privo di lacerazione naturale e spontanea.

    5. La raccolta di funghi epigei spontanei non commestibili è consentita solo per scopi didattici e scientifici nel limite giornaliero di cinque esemplari per singola specie o varietà.

    6. Per gli altri prodotti del sottobosco, di cui all'articolo 2, è consentita la raccolta giornaliera entro i seguenti limiti per persona:

    a) asparagi selvatici Kg. 1,000;
    b) bacche di ginepro Kg. 0,200;
    c) bacche di mirto Kg. 0,200;
    d) corbezzoli Kg. 2,000;
    e) fragole Kg 1,000;
    f) lamponi Kg. 1,000;
    g) mirtilli Kg. 1,000.
    In ogni caso ogni comune ha poi un suo regolamento, che può variare sostanzialmente.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione funghi sulle Alpi??????

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    4. Per ragioni di ordine ecologico e sanitario è vietata la raccolta della Amanita caesarea allo stato di ovolo chiuso, vale a dire con velo universale privo di lacerazione naturale e spontanea.

    5. La raccolta di funghi epigei spontanei non commestibili è consentita solo per scopi didattici e scientifici nel limite giornaliero di cinque esemplari per singola specie o varietà.

    Abbastanza simile qui in Toscana; le differenze maggiori ci sono in questi 2 punti, perlomeno nella mia provincia. In particolare l'A. Caesarea può essere raccolta solo quando anche il velo SECONDARIO (quello che protegge le lamelle e che poi formerà l'anello) si è lacerato.
    La raccolta per scopi scientifici invece è regolamentata da permessi specifici, secondo cui possono essere raccolti funghi commestibili (in mancanza di un permesso di altro tipo) e non commestibili in numero non superiore a 3 esemplari per ogni specie, di dimensioni qualsiasi.
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  10. #10
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione funghi sulle Alpi??????

    i regolamenti per la raccolta funghi sono regionali, poi ogni comune o comunita' montana puo' stabilire limiti e permessi diversi, ma le norme generali sono diverse da regione a regione.

    per quanto riguarda la situazione... se continua cosi' penso che tra 15 giorni il nostro gravin potra' vedere i primi pinophilus....
    e... se arriva qualcosa come pioggia ai primi di maggio.... dalla meta' del mese anche nella bassa valtellina..... aspettiamo... manca veramente poco!
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •