Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Che si facciano i controlli bancari anche ai lavoratori dipendenti..![]()
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Se fai un controllo bancario ad un lavoratore dipendente propriamente detto, ovvero non a un dipendente in nero, non troverai nulla.
Se il dipendente è in nero invece prendi i classici 2 piccioni con un fava.
Ma al momento è argomento estraneo al 3d.
Ragioniamo un attimo su quel 95% (novantacinque percento) ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ma non ti chiedi perchè non sono in regola?
Non me lo chiedo per un semplice motivo: non me ne frega nulla.
Perchè giustificare per un qualsivoglia motivo porta proprio alla situazione odierna.
Poi mi sento ragionevolmente certo che parte rilevante di quell'insieme di infrazioni siano cavolate di peso prossimo allo zero; ma intanto ... il 95% ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Pura domanda tecnica...
Mi è parso di capire che il 95% a cui si fa riferimento è la percentuale dei controllati a cui è stata inviata una richiesta bonara di chiarimenti, o sbaglio?
Nel senso che non è stato accertata un'evasione certa ma qualcosa che "non quadra" in generale, anche solo qualche imprecisione formale... giusto?
![]()
Non sono così tecnico o quantomeno dovrei informarmi ...
Comunque in genere si tratta di irregolarità generiche (ovviamente fiscali, visto che parliamo dell'agenzia delle entrate) nel 95% dei controllati.
Come detto sicuramente non stiamo parlando del 95% di superevasori, ma mi è difficile credere che nel 90% dei casi si tratti solo di una mancata firma.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ho cercato un po'.
Questa è la definizione
" Comunicazione inviata dal concessionario della riscossione al contribuente allo scopo di informarlo degli eventuali errori riscontrati in fase di liquidazione delle imposte risultanti dalle dichiarazioni dei redditi presentate negli anni <aaaa> e dalle dichiarazioni Iva presentate per gli anni <aaaa>. La sua funzione è quella di consentire al contribuente la regolarizzazione della propria posizione usufruendo della riduzione delle sanzioni, senza attendere l’invio della cartella di pagamento. Non è un atto impositivo e pertanto non è impugnabile dinanzi alla Commissione tributaria."
Il che significa che sono state trovate irregolarità che richiedono di "sborsare la differenza tra quanto pagato (dichiarato) e quanto accertato".
L'avviso bonario, a quanto ho capito da queste brevi righe, significa che l'agenzia delle entrate ti dice "ti ho controllato; hai pagato 80, ma dovevi pagare 100; adesso ti invio questo avviso così puoi pagare i 20 (+ le sanzioni ridotte)".
Se non lo fai scattano ulteriori sanzioni.
In effetti può anche dipendere, in teoria, da un'errata compilazione della dichiarazione dei redditi/iva.
Maggiori dettagli suppongo stiano qui.
http://www.agenziaentrate.gov.it/ilwwcm/connect/Nsi/Documentazione/Pubblicazioni/Le+guide+dell'Agenzia/Guide+anni+precedenti/2005/Annuario2005/capitolo_22
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ti parlo da libero professionista.
Ma lo sai che se sbaglio anche a scrivere un euro in una fattura, finisco in quel 95%?
Ma lo sai forse che se per sbaglio denuncio 1 biglietto del tram (come spesa per spostarmi al lavoro) in più o in meno finisco in quel 95%?
E sai anche che ogni anno sono sicurissimo di aver fatto le cose per il verso giusto ma ci sono situazioni così ambigui e passaggi complicati, per colpa di leggi e leggine molte volte contradditorie che alle volte anche con il commercialista non si capisce cosa bisogna fare. Potrei citartene decine.
Al posto di sbandierare dati generali che comprendono cani e porci, mi piacerebbe distinguere le persone che rientrano nel 95% delle irregolarità.
![]()
Segnalibri