Ci sono stato l'anno scorso e ho beccato la famosa fiera dell'antiquariato che ogni terzo week.end del mese coinvolge quasi ogni piazza del centro storico. Per questo c'era anche molta confusione.
Il torneo medioevale si chiama "La giostra della Quintana", 1° domenica di agosto.
Piazza del Popolo è definita da molte guide turistiche uno dei salotti all'aperto più belli d'Italia.
Ecco qua alcune foto.
http://www.rinascita.it/rinascita_we...tinerario.html
Comunque ha ragione Albedo, i paesini non sono tutti uguali. Negli ultimi anni, quasi ogni sabato, se non vado in montagna, vado a visitare una località delle Marche, dell'Umbria o della Toscana, che a mio avviso hanno tra i più bei borghi medioevali d'Italia e la massima concentrazione di arte edilizia, dalla piccola pieve isolata sulla collinetta, al castello con paesino, e alla cittadina più o meno grande.![]()
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
"Visto uno, visti tutti" è la frase che ripeto a mia moglie quando mi vuole trascinare per paesini eccetera.
In effetti non è vero, estremizzo ma non è sempre vero. C'è una tendenza a ristrutturare i paesini in via di abbandono e questo è un BENE, ma talvolta sembrano un po' fatti su un modello simile, stessi materiali, stesse soluzioni tecniche, stesso aspetto sia in Liguria, Toscana o Piemonte. I Francesi hanno lo stampino, credo siano peggio di noi in quest'ottica. Voglio dire che il paesino mi piace un po' meno leccato ed un po' più ruvido, evitando però - ed il passo è breve - che il rustico diventi cadente o triste.
Infine i paesini per me sono altamente visto-uno-visti-tutti nei momenti di maggior flusso turistico; per alcuni versi sembrerebbero allegri, ma dopo pochi minuti avrei voglia di scappare urlando.
![]()
è vero...infatti Finale Ligure (sv) e TorVajanica (Rm) sono proprio la stessa
cosa...
Trova una scusa più credibile : non voglio andare per paesini perchè ho
un improvviso attacco di Herpes Genitale , oppure mi sono ricordato che
devo fare la dichiarazione dei Redditi di mio Cognato...
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri