A proposito, per la traduzione del vocabolo "tacchente" chiedi a Strauch, perchè è veneto. Mi sa che più o meno equivale all'espressione "cagac*zzo"...
![]()
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Tacchente significa insistente, rompiscatole, sfiancante, ecc
Cmq nessun problema, la sparata dell'Erasmus non si concretizzerà per mancanza assoluta di fondi (almeno questo è un lato positivo della scarsità di soldi pubblici!)
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
piccole aggiunte all'argomentazione:
1. un ulteriore problema è anche la durata di queste esperienze che il 90% delle volte non è inferiore ai 9 mesi (di solito è 9 mesi, 6 per i corsi e 3 per gli esami). nove mesi all'estero per famiglie poco abbienti sono difficili da sopportare economicamente parlando.
2. l'università non è un diritto, se vuoi laurearti bene, in caso contrario vai in fabbrica, se hai problemi economici esistono le borse di studio e l'isu, conosco molti amici di famiglia povera che con le borse di studio praticamente non pagano la retta e anzi, hanno dei soldi in più ma molto dipende anche dal curriculum: se non fai esami allora niente borsa.
3. ho già capito come ragiona pio, siccome ha dovuto lavorare da quando aveva 14 anni (se è vero quello che die) fa come i genitori che si lamentano del benessere dei loro figli e del fatto che nel passato loro andavano nel campo a zappare la terra.
è odio, astio, invidia di non aver potuto fare un certo tipo di vita.
poi sia chiaro, in università c'è chi non fa un cazzo ma c'è chi si smazza più di chi lavora. io studio dalle 9 alle 18 e spesso anche dalle 21 alle 24. non ho particolari diritti e devo passare l'esame compiacendo docenti che potrebbero bocciarmi anche per stupidate.
se voi state scrivendo su questo forum è perchè c'è chi ha studiado e creato i computer, Internet, protocolli e molto altro.
una società di operai è una società senza speranze.
Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill
Federico Rubagotti
MeteoNetwork
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Colpito nel segno.Le università americane.
Ci sarebbe da aprire un thread apposito.
Io dico che dovremmo seguire l'esempio americano, almeno in quello.
Da noi è una pena.
Una pena.
Mi ritrovo alla specialistica di Economia Aziendale, indirizzo Business Administration, devo ancora studiare materie tipo "Storia dell'Impresa", "Sociologia economica"(quest'ultima già fatta nel triennio) al posto di insegnarci qualcosa di CONCRETO e PRATICO per inserirci nel mondo del lavoro in maniera professionale...
E' desolante.
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Io in Canada ci sono andato coi fondi dell'Unione Europea, quindi non ho pagato pressochè una mazza. Una volta arrivato poi la vita è stata una pacchia anche perchè il dollaro canadese, da quelle parti, ha lo stesso potere d'acquisto dell'euro da noi, ma vale circa 60 cent.
![]()
![]()
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Segnalibri