Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
Questo thread è piuttosto spinoso: potrebbe dare adito a molti luoghi comuni ma anche a molti spunti di riflessione, se non si scade in discorsi scontati. Tipo io una cosa che mi sono sempre chiesto è "un giorno capiterà mai di vedere un prete donna?"... Francamente ammetto di essere ignorante in materia e rigiro la questione a chi ne sa più di me.

E poi vorrei una conferma: è vero che ultimamente si concede anche alle ragazzine la possibilità di fare i chierichetti? Ai miei tempi lo potevano fare solo ed esclusivamente bambini maschi-maschietti-pisellati.
se vai in ambito Anglicano o Valdese,trovi Pastore e anche Vescovi donne,non ti so dire quanto ci metterà la Chiesa di Roma.
Per le chierichette,c'è una storia graziosa: un prete,volendo accontentar le bambine della parrocchia che ambivano a servir messa,mise a tutti,maschietti e femminucce,il vestitino ricamato che si usa per servir messa,ma arrivati alla Domenica,apriti Cielo...le signore ed i signori più ligi alle buone tradizioni,fecero il finimondo. le chierichette,chiaramente graziosissime all'Altare,capelli fluenti e sorrisi naturalmente non abbastanza castigati,DISTRAEVANO! La cosa venne dopo varie riunioni del consiglio parrocchiale,risolta con uno stattagemma geniale: le bambine vennero pettinate come i maschietti,e dato che ,così agghindate,era difficile distinguer i maschietti dalle femminucce,si risolse la spinosissima questione...
Qui da noi,il chierichetto è un signore piuttosto vecchiotto ma pieno di vigore virile, che essendo anche fornito di un vocione potente,e dato che non c'è l'organo,torna utilissimo nell'intonar le parti cantate della Messa...