Visualizza Risultati Sondaggio: Sondaggio su Torino

Partecipanti
34. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 1

    4 11.76%
  • 2

    1 2.94%
  • 3

    3 8.82%
  • 4

    3 8.82%
  • 5

    3 8.82%
  • 6

    10 29.41%
  • 7

    6 17.65%
  • 8

    1 2.94%
  • 9

    3 8.82%
  • 10

    0 0%
Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 38

Discussione: Sondaggio su Torino

  1. #21
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio su Torino

    Sarebbe 6... gli do 7 per la Juve
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  2. #22
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio su Torino

    Non voto, perché non vedo il centro di Torino dal 1991. Ho rivisto invece la periferia un paio di volte, per lavoro, e l'ho trovata incredibilmente simile alla periferia milanese: lo stile dei palazzi anni '50 e '60 (identico!!!), il miscuglio fra palazzine alte, medie, basse, capannoni, fabbriche, in un'anarchia totale davvero uguale a quella che conosco a Milano.
    Il centro lo ricordo bello e armonico ma decadente, sporco e trascurato. Il fatto di non essere stata distrutta al 60% come Milano nella II guerra mondiale, ha sicuramente aiutato Torino a mantenere un centro storico architettonicamente uniforme.

    Quello che invece non riesco a comprendere in non pochi Torinesi è il fatto che così spesso ce l'abbiano tanto con Milano, quasi che quest'ultima avesse fatto loro qualcosa di personale, boh



    Gian

    P.S.: invece credo che i progetti di integrazione e supporto reciproco delle attività delle due città come il MITO siano la carta vincente nel mondo cosiddetto globalizzato.
    Tenete conto che alcuni anni fa, due americani che per lavoro si trovavano a fare la spola fra Milano e Torino, si meravigliarono del fatto che non fossero "un'unica città": non vi dico la faccia che fecero quando dicemmo loro che stavano addirittura in due regioni diverse
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

  3. #23
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio su Torino

    per quel poco che la conosco la apprezzo: voto 7!

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  4. #24
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio su Torino

    Citazione Originariamente Scritto da Gian_Milano Visualizza Messaggio
    Non voto, perché non vedo il centro di Torino dal 1991. Ho rivisto invece la periferia un paio di volte, per lavoro, e l'ho trovata incredibilmente simile alla periferia milanese: lo stile dei palazzi anni '50 e '60 (identico!!!), il miscuglio fra palazzine alte, medie, basse, capannoni, fabbriche, in un'anarchia totale davvero uguale a quella che conosco a Milano.
    Il centro lo ricordo bello e armonico ma decadente, sporco e trascurato. Il fatto di non essere stata distrutta al 60% come Milano nella II guerra mondiale, ha sicuramente aiutato Torino a mantenere un centro storico architettonicamente uniforme.

    Quello che invece non riesco a comprendere in non pochi Torinesi è il fatto che così spesso ce l'abbiano tanto con Milano, quasi che quest'ultima avesse fatto loro qualcosa di personale, boh


    Suppongo per una sorta di "invidia del pene" Milano è vicino ed è ben più ricca, contando poi che molte attività sono effettivamente nate a Torino (è stata addirittura la capitale della moda... tipo a inizio 900) e poi sono migrate altrove spesso a Milano, la cosa brucia ancora. Il fatto che siano migrate per incapacità locali piuttosto che per una sorta di scippo è un pensiero che non passa per la testa a nessuno Prova a immaginare cosa non si è detto alla fusione SanPaolo/Intesa: "ecco, c'hanno preso ANCHE il SanPaolo" il commento più diffuso.

    Tornando alla città, trovo Torino molto bella. Ha un bel centro, nettamente migliorato negli ultimi anni, è la più verde delle grosse città, molte cose da vedere (5 residenze dei Savoia tra le altre cose) e UNA VIVACE VITA NOTTURNA, cosa che molti sembrano non notare anche i torinesi stessi (un giorno un ROMANO DE ROMA incontrato in treno mi ha tessuto le lodi della vita notturna torinese a suo dire nettamente migliore rispetto a quella romana. Non ci volevo credere). Murazzi, Quadrilatero e Docks dicono niente? La situazione traffico è la migliore di tutte le grosse città italiane che ho visto, grazie anche al fatto che ci sono tanti corsi molto grossi che attraversano praticamente tutta la città. Il trasporto pubblico invece è una pena inenarrabile, vedremo se riusciranno a fare una sufficiente rete metropolitana.
    Gran parte della periferia è composta da anonimi palazzi anni 60/70. Negli ultimi anni stanno buttando giù un sacco di enormi fabbriche abbandonate e stanno costruendo... grossi anonimi palazzi in stile anni 60/70 (very compliments! Passi allora che si era in situazione d'emergenza, ma adesso...). La trovo decisamente vivibile e non eccessivamente cara.
    Il difetto principale penso sia il mercato del lavoro piuttosto stagnante. Negli ultimi anni la disoccupazione è cmq scesa a livelli accettabili (7% mi sembra l'ultima rilevazione... si era arrivati al 14% anni fa).
    Personalmente non ho ancora notato particolari problemi con l'immigrazione che molti ritengono eccessiva (quasi il 10% della popolazione). Fa magari effetto passare a Porta Palazzo e accorgerti di non essere più in Italia!

  5. #25
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio su Torino

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio

    ...
    Prova a immaginare cosa non si è detto alla fusione SanPaolo/Intesa: "ecco, c'hanno preso ANCHE il SanPaolo" il commento più diffuso.
    ...
    Ma dài, e che c'entrano gli abitanti di Milano o la città di Milano con la fusione SanPaolo/Intesa?

    Non andremo da nessuna parte come Sistema Italia con questi atteggiamenti, se all'alba del 2007 girano, da parte della gente comune, degli atteggiamenti di questo tipo, facciamo prima a chiudere baracca e burattini e ritornare al Regno di Sardegna, al Lombardo-Veneto, al Granducato di Toscana ecc. ecc. ... non proseguo per non uscire fuori tema.



    Gian
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

  6. #26
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio su Torino

    Citazione Originariamente Scritto da Gian_Milano Visualizza Messaggio
    Ma dài, e che c'entrano gli abitanti di Milano o la città di Milano con la fusione SanPaolo/Intesa?

    Non andremo da nessuna parte come Sistema Italia con questi atteggiamenti, se all'alba del 2007 girano, da parte della gente comune, degli atteggiamenti di questo tipo, facciamo prima a chiudere baracca e burattini e ritornare al Regno di Sardegna, al Lombardo-Veneto, al Granducato di Toscana ecc. ecc. ... non proseguo per non uscire fuori tema.



    Gian
    Eppure è così. Ah dimenticavo anche che "Roma sta cercando di fregarci la fiera del Libro", Bologna c'ha fregato la fiera dell'automobile, ecc ecc ecc.

    Cmq antipatia nei confronti dei milanesi come cittadini non c'è, almeno non per questi motivi, credo. Forse è più una questione di milanesi = bauscia.

  7. #27
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio su Torino

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Eppure è così. Ah dimenticavo anche che "Roma sta cercando di fregarci la fiera del Libro", Bologna c'ha fregato la fiera dell'automobile, ecc ecc ecc.

    Cmq antipatia nei confronti dei milanesi come cittadini non c'è, almeno non per questi motivi, credo. Forse è più una questione di milanesi = bauscia.
    I BRIANZOLI SONO I BAüSCIA, il vero milanese è RISERVATO e DISCRETO. Lo ripeterò finché non mi si seccherà la gola tutti, in buona fede s'intende, si sbagliano
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

  8. #28
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,214
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio su Torino

    UNA VIVACE VITA NOTTURNA, cosa che molti sembrano non notare anche i torinesi stessi (un giorno un ROMANO DE ROMA incontrato in treno mi ha tessuto le lodi della vita notturna torinese a suo dire nettamente migliore rispetto a quella romana. Non ci volevo credere). Murazzi, Quadrilatero e Docks dicono niente? La situazione traffico è la migliore di tutte le grosse città italiane che ho visto, grazie anche al fatto che ci sono tanti corsi molto grossi che attraversano praticamente tutta la città. Il trasporto pubblico invece è una pena inenarrabile, vedremo se riusciranno a fare una sufficiente rete metropolitana.
    Concordo sulla vita notturna e mondana, ho conosciuto molti torinesi si lamentano ma a mio avviso Torino non è male da quel punto di vista (e lo dicono tutti i miei amici che sono stati o stanno a Torino per motivi di studio)
    situazione traffico? sinceramente da questo punto di vista la vedo un po caotica e poi i Torinesi sono abbastanza frenetici (e anche maleducati) alla guida (ad esempio si fa un uso smodato del clacson!!) ma è comunque una caratteristica di tutte le grandi città.
    il trasporto pubblico fa abbastanza pena ma se faranno una sufficiente rete metropolitana, come dici tu, migliorerà a tutti gli effetti.

  9. #29
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio su Torino

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Concordo sulla vita notturna e mondana, ho conosciuto molti torinesi si lamentano ma a mio avviso Torino non è male da quel punto di vista (e lo dicono tutti i miei amici che sono stati o stanno a Torino per motivi di studio)
    situazione traffico? sinceramente da questo punto di vista la vedo un po caotica e poi i Torinesi sono abbastanza frenetici (e anche maleducati) alla guida (ad esempio si fa un uso smodato del clacson!!) ma è comunque una caratteristica di tutte le grandi città.
    il trasporto pubblico fa abbastanza pena ma se faranno una sufficiente rete metropolitana, come dici tu, migliorerà a tutti gli effetti.
    Pensa che io al volante li trovo mosci, vorrei che guidassero sempre come tra le 7.30 e le 9 di mattina (un poveraccio abituato alla guida di provincia che osasse attraversare la città in quell'ora e mezza penso possa vivere un inferno)

  10. #30
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,214
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio su Torino

    un poveraccio abituato alla guida di provincia che osasse attraversare la città in quell'ora e mezza penso possa vivere un inferno
    già, ne so qualcosa!...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •