a dimenticavo...non sono mai stata in piemonte e lombardia.........![]()
Io in sostanza conosco bene il Nord Italia + Toscana/Liguria/Umbria, e male tutto il resto del paese.
![]()
Visitato:
VALLE D'AOSTA: Val d'Ayas più e più volte, Aosta, campeggio a ollomont, diverse escursioni
PIEMONTE: Torino, due estati a Pontechianale con escursioni varie nella zona, Chivasso e Caluso, Novara e dintorni, sponda occidentale del lago Maggiore, lago d'Orta, Domodossola, Bognanco, val formazza e val vigezzo
LOMBARDIA: praticamente tutta eccetto la provincia di pavia e di sondrio che conosco davvero poco (mai stata in valtellina)
TRENTINO ALTO-ADIGE: Val di fassa, val di fiemme, val gardena, val senales...
VENETO: Belluno e provincia, venezia, verona, provincia di treviso, altopiano di asiago
FRIULI VENEZIA GIULIA: diga del Vajont, varie in provincia di Udine e pordenone, Trieste, grotta del gigante
LIGURIA: Genova, la spezia, 5 terre, buona parte della riviera di levante, qualche città del ponente (albisola, albenga, Finale e Pietra ligure) grotte di Toirano
EMILIA ROMAGNA: Bologna, Ferrara, Parma, provincia modenese e provincia ferrarese, comacchio, rimini, riccione e cattolica
LAZIO: Roma, Latina, fiumicino, ostia, cerveteri,lago di bracciano, sperlonga, sabaudia, lago di nemi
PUGLIA: Lecce, gallipoli, otranto, tutta la costa da san foca a santa maria di leuca, buona parte dell'entroterra salentino
SARDEGNA: Olbia, costa tra Porto cervo e Palau, maddalena
solo di passaggio:
TOSCANA
UMBRIA:
MARCHE:
ABRUZZO:
MOLISE:
mai stata:
CAMPANIA:
BASILICATA:
CALABRIA:
SICILIA:
always looking at the sky
Ciao Tub!
VALLE D'AOSTA: Valtournanche, quando ero piccolo (83-84)
PIEMONTE: Mai stato, se non di passaggio
LOMBARDIA: Milano, Berghem, Lago di Como, S.Caterina, Bormio, Stelvio
TRENTINO ALTO-ADIGE: Andalo, Folgarida, Pejo, Cogolo, Passo del Tonale, Cavalese, Val di Fiemme, Passo Rolle, Val di Fassa, Passo Pordoi
VENETO: Arabba, Malga Ciapela, Fedaia, Marmolada
FRIULI VENEZIA GIULIA: Udine, per una partita
LIGURIA: Genova, Dolceacqua (per un convegno), La Spezia
EMILIA ROMAGNA: Parma, Bologna, Ferrara, Bondeno, Valli di Comacchio, Ravenna
TOSCANA: Un po' tutta, mi manca l'Aretino e buona parte del Senese
UMBRIA: Città di Castello, Gubbio, Scheggia, Spoleto, Orvieto, Norcia, Castelluccio
MARCHE: Fabriano
LAZIO: Roma e Lanuvio
ABRUZZO: L'Aquila ed un po' del parco, ma non ricordo dove
MOLISE: Termoli, Capracotta (quando ancora non era famosa, un 13-15 anni fa)
CAMPANIA: Napoli (ma solo per poi prendere il traghetto la sera)
PUGLIA: mai stato
BASILICATA: mai stato
CALABRIA: solo di passaggio
SICILIA: Visitata quasi tutta quando ero bimbo: ricordo Palermo, Mondello, Trapani, la Valle dei Templi, Segesta, Canicattì, Licata (parenti), Sciacca, Taormina, Catania, l'Etna e Messina
SARDEGNA: Non ci sono ancora stato
Ultima modifica di Lorenzo Catania; 15/05/2007 alle 22:28
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Per fatti mie e lavoro l'ho girata tutta. Non sono mai stato invece in Sardegna.![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Segnalibri