Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 50

Discussione: "noi non manderemo..."

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "noi non manderemo..."

    Citazione Originariamente Scritto da verza81
    gli egiziani di milano
    Ma quelli a cui hanno chiuso una scuola privata ?
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  2. #2
    TT-chaser L'avatar di Davide
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Falzè di Trevignano (TV)
    Età
    41
    Messaggi
    579
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: "noi non manderemo..."

    beh sarebbe un'ottima occasione per rimandarne a casa un po', o no?

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: "noi non manderemo..."

    Citazione Originariamente Scritto da Davide
    beh sarebbe un'ottima occasione per rimandarne a casa un po', o no?

    Magari..

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "noi non manderemo..."

    Penso sia una provocazione per far risaltare un problema... dovremmo vedere le ragioni che spingono a dire alcune cose...



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  5. #5
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: "noi non manderemo..."

    «Mai i nostri figli nelle scuole italiane» - di Redazione -


    I genitori dei 500 allievi dell’istituto islamico di Milano: «Vogliamo lezioni di Corano»

    I genitori dei 500 allievi della scuola islamica di via Quaranta a Milano non vogliono saperne di mandare i loro figli nelle scuole pubbliche: «Mai nelle scuole italiane, non si insegna né l'arabo né il Corano». Oggi la scuola araba di via Quaranta resterÃ* chiusa perché dichiarata «inidonea». Oggi il prefetto Bruno Ferrante incontrerÃ* in prefettura, insieme al Direttore scolastico regionale Mario Dutto, i rappresentanti della scuola di via Quaranta. I genitori chiedono che a scuola si possano studiare arabo e religione islamica

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  6. #6
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: "noi non manderemo..."

    ho visto il servizio a studio aperto e immaginavo che qualcuno avrebbe scritto qualcosa in proposito.

    ora, se la notizia è effettivamente vera, non posso che trovarmi d'accordo con voi. se si vuole l'integrazione, è giusto mandare i figli degli immigrati nelle scuole italiane.

    mi sembra una pretesa un po fuori luogo quella secondo cui dovrebbero insegnare l'arabo nelle scuole italiane. non mi pare accada così che so, in francia o in inghilterra dove la societÃ* è molto più multietnica ed integrata che in italia.

    peccato che invece il buon mario giordano, commentando coi soliti toni un po xenofobi la faccenda, non abbia segnalato che, a Torino, è sorto il problema opposto. e cioè la comunitÃ* islamica ha detto che non servono le scuole arabe, perchè vogliono che i loro figli imparino l'italiano, per cui vengono mandati nelle scuole italiane al fine di una maggior integrazione.

    perchè questa notizia, da studio aperto, siccome si parlava dello stesso argomento, è stata ignorata?????
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #7
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: "noi non manderemo..."

    Oggi non suonerÃ* la campanella all’istituto islamico di Milano chiuso per motivi igienici. I genitori incontrano il prefetto: «Vogliamo corsi di Corano e di arabo» «I nostri figli non andranno mai in scuole italiane» - di Redazione -


    Andrea Fontana

    da Milano

    Arrivano alla spicciolata poco prima delle 11, se ne vanno un'ora dopo con la stessa idea in testa: i loro figli non andranno alle scuole pubbliche. L'incontro tra i genitori degli allievi di via Quaranta non sembra aver cambiato di una virgola le posizioni in gioco, a ventiquattr'ore dal vertice di oggi con il prefetto Bruno Ferrante.
    Un incontro domenicale convocato in tutta fretta dal direttore della scuola Fajr, Aly Sharif, «perché noi non possiamo fare nulla senza il parere dei genitori» spiega. Per i cinquecento bambini coinvolti, per i quali oggi non suonerÃ* la campanella di inizio anno, si presentano in via Quaranta una trentina di genitori. DifficoltÃ* ad avvisare tutti, dicono qui, visto che qualche famiglia è ancora in Egitto, ma quelli che rispondono all'appello sono piuttosto netti. Scuote la testa all'ipotesi della scuola pubblica un muratore di 45 anni con una figlia alla Fajr. «Guadagno 1000 euro al mese e per la scuola di mia figlia ne spendo circa 120. Quanto mi costerebbe se diventasse parificata? ». Perfetto, gli istituti pubblici lo farebbero anche risparmiare, ma l'egiziano scansa la risposta e si dirige all'entrata: «Se lo Stato italiano ci aiuta e si fanno lezioni di arabo e di italiano...». La prima a uscire è Heil Hamim, velo verde e due bambini in attesa di un'aula: «La scuola italiana non insegna né l'arabo né il Corano: quando tornerò al mio Paese i miei figli devono conoscere queste cose. Se chiudono qui, devono darci un'altra sede».
    Dopo mezz'ora di faccia a faccia con Aly Sharif,

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  8. #8
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: "noi non manderemo..."

    a Torino è stato l'esatto contrario. perchè sta notizia viene ignorata da tutti?
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #9
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: "noi non manderemo..."

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    a Torino è stato l'esatto contrario. perchè sta notizia viene ignorata da tutti?

    perchè è normale che vadano in una scuola italiana, visto che siamo in italia

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  10. #10
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "noi non manderemo..."

    Citazione Originariamente Scritto da verza81
    Oggi non suonerÃ* la campanella all’istituto islamico di Milano chiuso per motivi igienici. I genitori incontrano il prefetto: «Vogliamo corsi di Corano e di arabo» «I nostri figli non andranno mai in scuole italiane» - di Redazione -


    Andrea Fontana

    da Milano

    Arrivano alla spicciolata poco prima delle 11, se ne vanno un'ora dopo con la stessa idea in testa: i loro figli non andranno alle scuole pubbliche. L'incontro tra i genitori degli allievi di via Quaranta non sembra aver cambiato di una virgola le posizioni in gioco, a ventiquattr'ore dal vertice di oggi con il prefetto Bruno Ferrante.
    Un incontro domenicale convocato in tutta fretta dal direttore della scuola Fajr, Aly Sharif, «perché noi non possiamo fare nulla senza il parere dei genitori» spiega. Per i cinquecento bambini coinvolti, per i quali oggi non suonerÃ* la campanella di inizio anno, si presentano in via Quaranta una trentina di genitori. DifficoltÃ* ad avvisare tutti, dicono qui, visto che qualche famiglia è ancora in Egitto, ma quelli che rispondono all'appello sono piuttosto netti. Scuote la testa all'ipotesi della scuola pubblica un muratore di 45 anni con una figlia alla Fajr. «Guadagno 1000 euro al mese e per la scuola di mia figlia ne spendo circa 120. Quanto mi costerebbe se diventasse parificata? ». Perfetto, gli istituti pubblici lo farebbero anche risparmiare, ma l'egiziano scansa la risposta e si dirige all'entrata: «Se lo Stato italiano ci aiuta e si fanno lezioni di arabo e di italiano...». La prima a uscire è Heil Hamim, velo verde e due bambini in attesa di un'aula: «La scuola italiana non insegna né l'arabo né il Corano: quando tornerò al mio Paese i miei figli devono conoscere queste cose. Se chiudono qui, devono darci un'altra sede».
    Dopo mezz'ora di faccia a faccia con Aly Sharif,
    Ha perfettamente ragione a volere che i suoi bambini sappiano il Corano e l'arabo, non però ovviamente nelle scuole pubbliche... e poi deve tornare pure al suo paese, meglio di così
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •