Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 27

Discussione: La scelta sul TFR

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Question La scelta sul TFR

    L'azienda ci ha mandato una comunicazione: entro il 31 maggio dobbiamo scegliere la destinazione del Tfr, anticipando così di un mese la scadenza naturale.

    C'è qualche esimio economista (tipo Jadan) o sindacalista da patronato che in cambio di qualche prodotto tipico locale (cantuccini Mattonella, vino del Montalbano, sedani ripieni, pezzi di stoffa, donne cinesi ecc. ) possa delucidarmi in proposito?

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: La scelta sul TFR

    che è 'sta storia? non sono economista o sindacalista, ma mi sembra una baggianata. La legge dice che per le aziende aventi più di 50 dipendenti il termine ultimo è il 30 giugno
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #3
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: La scelta sul TFR

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    che è 'sta storia? non sono economista o sindacalista, ma mi sembra una baggianata. La legge dice che per le aziende aventi più di 50 dipendenti il termine ultimo è il 30 giugno
    Sì infatti, ma la mia azienda evidentemente vuole mettersi avanti e scassa i maroni. Ho 12 giorni di tempo per decidere il destino post-lavorativo mio e della mia famiglia. E le idee non sono affatto chiare.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Alessio
    Data Registrazione
    01/02/05
    Località
    Putignano (BA)
    Messaggi
    4,280
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La scelta sul TFR

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Sì infatti, ma la mia azienda evidentemente vuole mettersi avanti e scassa i maroni. Ho 12 giorni di tempo per decidere il destino post-lavorativo mio e della mia famiglia. E le idee non sono affatto chiare.
    Credo che la tua azienda non può cambiare le scadenze a proprio piacimento. Devono rispettare la legge e quindi aspettare fino al 30 giugno.
    Io x il momento lascio il mio tfr in azienda visto che in qualsiasi momento si può cambiare e scegliere qualche fondo integrativo, ma non è possibile fare il contrario( infatti se si decide di destinare il tfr in un fondo non si può più tornare al vecchio sistema)
    Stazione WMR928NX con schermo Davis passivo+WMR300
    Record stazione dal 2005 Min -5.3° il 17/12/10 - Max +42.1° il 24/07/07

  5. #5
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: La scelta sul TFR

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    E le idee non sono affatto chiare.
    Diciamo che il problema fondamentale è questo.
    Esponi i tuoi dubbi che magari qualcuno può consigliarti o, quantomeno, puoi raccogliere un po' di opinioni.

    MHO: l'azienda sta facendo la furbina, accelerando i tempi, perchè così spera di avere un maggior numero di silenzi assenso e risparmiare così sul contributo da versare (in caso di destinazione alla previdenza integrativa, ovviamente).
    Ma voglio vedere se uno consegna il modulo il 01/06 come fa a dire "mi dispiace sei in ritardo ........."
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: La scelta sul TFR

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Sì infatti, ma la mia azienda evidentemente vuole mettersi avanti e scassa i maroni. Ho 12 giorni di tempo per decidere il destino post-lavorativo mio e della mia famiglia. E le idee non sono affatto chiare.
    Allora, prima cosa: visto che tu sei iscritto all''Inps (o ente similare) credo da prima del 29 aprile 1993 puoi decidere se eventualmente destinare in una forma di previdenza complementare anche solo una parte del TFR maturando (dal 1/1/2007), non inferiore comunque al 50% !

    La parte restante resta o accantonata presso il datore di lavoro oppure presso il FONDO DI TESORERIA INPS in caso di aziende con piu' di 50 dipendenti.

    Le forme complementari di previdenza, possono essere collettive o individuali:

    Collettive:

    - Chiusi, previsti da accordi tra lavoratori e ditta, regolati da apposite Assemblea e gestiti da team designati (come i ns. fondi pensione delle Banche, ad esempio)

    - Aperti ad adesione collettiva appunto, gestiti direttamente da banche/assicurazioni

    - Preesistenti

    Individuali:

    - Fondi pensione aperti ad adesione individuale (anche qui gestiti da banche/assicurazioni)

    - Polizze vita.


    Ora, tu puoi dichiarare se destinare il TFR ad una forma pensionistica complementare o mantenerlo presso il datore di lavoro: in questo secondo caso pero', se l'azienda ha piu' di 50 dipendenti, l'intero TFR diciamo inoptato e' trasferito dall'azienda in un fondo gestito, x conto dello Stato, dal'Inps.

    Se pero' non esprimi alcuna scelta, la tua azienda dovra' trasferire il TFR in alternativa:

    - alla forma pensionistica collettiva pervista dal vs. CCNL
    - alla forma pensionistica alla quale abbia aderito la maggior parte dei tuoi colleghi
    - ad una apposita forma pensionistica istituita presso l'Inps-Fondinps (fondo residuale Inps)

    Da tener prsente pero', nel caso di silenzio del lavoratore, che l'azienda dovra' comunicare entro 30 gg. prima della scadenza x effettuare la scelta (quindi entro fine maggio) dove trasferira' il TFR futuro !

    Spero di non aver scritto qualche castroneria, al limite correggetemi !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/04/06
    Località
    f
    Età
    56
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La scelta sul TFR

    Una domanda:
    se la mia azienda ha meno di 50 dipendenti, e decido di lasciare il TFR al datore di lavoro, centra qualcosa lo stesso l'Inps ?
    O meglio, in caso di pensionamento, chi mi rende il TFR il datore di lavoro o direttamente l'Inps?

    Grazie per le eventuali risposte.
    Scusate ma ci ho capito pochissimo anch'io

    Miao

  8. #8
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: La scelta sul TFR

    Citazione Originariamente Scritto da berta Visualizza Messaggio
    Una domanda:
    se la mia azienda ha meno di 50 dipendenti, e decido di lasciare il TFR al datore di lavoro, centra qualcosa lo stesso l'Inps ?
    O meglio, in caso di pensionamento, chi mi rende il TFR il datore di lavoro o direttamente l'Inps?


    Nel caso l'azienda abbia meno di 50 dipendenti il TFR eventualmente lasciato in azienda rimane li' e sara' liquidato all'atto della fine del rapporto di lavoro.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #9
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La scelta sul TFR

    Riporto su per chiedervi, ad oggi questi fondi pensione, mi riferisco a quelli di categoria (nel mio caso ccnl commercio) stanno rendendo di più o ha senso lasciare il tfr in azienda (>50 dip) con la rivalutazione base? Sono al primo impiego e dovrò scegliere cosa fare...

  10. #10
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: La scelta sul TFR

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Riporto su per chiedervi, ad oggi questi fondi pensione, mi riferisco a quelli di categoria (nel mio caso ccnl commercio) stanno rendendo di più o ha senso lasciare il tfr in azienda (>50 dip) con la rivalutazione base? Sono al primo impiego e dovrò scegliere cosa fare...
    se escludiamo il 2018 (ma lasciamoli lavorare.......) che e' stato disastroso i fondi generalmente han sempre reso abbastanza bene. Mia moglie ha il fondo dei Chimici a cui versa il tfr e ha sempre avuto buoni risultati, sicuramente meglio che non lasciarli in azienda
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •