Oggi prendo appuntamento per fare un preventivo sull'installazione di 4 pannelli solari x acqua calda e 10 pannelli solari per energia (fotovoltaici).
In linea di massima per i 4 pannelli sono 6500¤ installazione compresa, mentre per gli altri si parla di circa 25000¤
Grazie alla legge statale (55% di detrazione in 3 anni), legge regionale, e contributo comunale quasi quasi arrivo a pagare si e no il 10%
Sarà il primo passo per finire casa a Resana!!
ciao a tutti.
P.S. sono a Bolzano, è un caldo infernale!!!
bei rovesci ieri al Paneveggio e Predazzo!!
Ultima modifica di eiffel65; 23/05/2007 alle 12:11 Motivo: me jero desmentegà
Cosa c'è di più prezioso della vita?
I 4 pannelli vengono a costare anche ¤1.300,00 cad....fatti fare lo sconto!
Lo sò, non cambia molto....ma inizi a risparmiare dall'acquisto!! no!?![]()
vediamo, serve la fattura e le varie certificazioni....sono anche quelli "costi" in più da sostenere!
cmq con queste soluzioni almeno da marzo ad ottobre/novembre (ma con un inverno tipo questo) anche fino a dicembre...sono autonomo dall'energia elettrica Enel e non uso gas x lo scaldabagno...
e visto che l'acqua è gratis (la tiriamo su dalle falde a 120 metri) pensavo di prendere una bella biposto con doccia aromatica e bagno turco!!( 3500¤ montata con varie cazzate inside)
![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Con 10 pannelli FV? O sono pannelli da 20 mq l'uno o la vedo male!
Ma aldilà della dimensione del pannello (che generalmente è di circa 1.5 mq), rendersi autonomi dall'ENEL di notte con il solo FV richiede almeno un campo .... O dei lampioni molto molto forti vicino al tetto.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
autonomo??? Con il fotovoltaico no!
l'impianto fotovoltaico produce energia che viene REIMMESSA nella rete.
l'impianto ne produce molta di + di quanta ne serve a te e l'enel ti ripaga l'energia ad un prezzo circa doppio rispetto a quello di mercato (per i primi 20 anni mi pare) e ti permette di utilizzare gratis la tua.
Se ci dovesse essere un black out..... rimani al buio anche tu!
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Mmmmmmm.
Facciamo un po' di chiarezza.
L'impianto FV produce energia quando c'è luce.
Se ne produci di più di quella che consumi la immetti in rete.
L'ENEL, che è il distributore di zona, non ti ripaga un bel nulla, ma si limita a stornare quanto hai immesso dalla bolletta; fino ad un massimo pari al totale prelevato.
E' il GSE che ti paga una cifra (pari a circa 3 volte il costo del kwh) per 20 anni; e lo fa su tutta l'energia prodotta, non su quella immessa. Tale incentivo si chiama conto energia.
Se ti capita un black out di giorno puoi utilizzare la tua energia se l'impianto è fatto in modo decente.
Il problema dell'indipendenza (energetica, non impiantistica) è notturno, non diurno.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Io ho in mente queste cifre: 1Kwh = (circa) 10.000 Euro = (circa) 7mq di pannelli. Mi fai la cortesia, dopo che hai il preventivo, di confermare o correggere quest'idea?
Parlo di solare fotovoltatico per produzione di energia, non di solare termico per riscaldamento e acqua.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
non mi risulta sia cosi'.
Energia prodotta ed energia prelevata lavorano su due vie diverse ed hanno 2 contatori separati.
Che sia l'enel o il gse a pagarti non ricordo e sicuramente e' come dici tu.
ma se capita un blackout resti al buio.
E' da un po' che fanno pubblicita' dalle mie parti con un sacco di volantini e documantazione. se riesco vedo di passarli allo scanner e metterli in rete.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Ma non c'è modo di mettere degli accumulatori che facciano in modo di immagazzinare l'energia prodotta di giorno per poi sfruttarla di notte?
Ultima modifica di Claudio; 23/05/2007 alle 13:07
Claudio Biondi
Responsabile Soci Meteonetwork
Stazione meteo amatoriale - Gambettola (FC) 31 mt s.l.m.
Online su:
www.gambettolameteo.com
ALWAYS LOOKING AT THE SKY
Segnalibri