o son rifacimenti, e almeno son dichiarati, o peggio, ci son canzoni che non son plagio,ma che vergognosamente richiamano a scrofe e arrangiamenti di canzoni del passato..... la fortuna dei giovani è che non se ne accorgono,ma chi ha 40-50 anni si
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Le scrofe?
Ah, sta parlando di Pigs on the wing...
Comunque ha ragione, però non servono 40-50 anni per accorgersene!
si proprio SCROFE E NON STROFE, perchè siamo al limte dello scandalo
Il problema è l'ascoltatore medio: vuole sempre la stessa musica. Quando nel panorama si affaccia qualcosa di veramente nuovo, l'ascoltatore medio non lo coglie e il 99% delle volte storce il naso. Basti pensare a certi esperimenti di elettronica, world music, fusion...
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
La maggior parte della musica che sento, è uscita fra il 1967 e il 1973-77...
la maggior parte delle idee (prima il "Beat", poi il "Prog", poi l'"Hard" ecc... )
sono di quel Periodo LI', sono riedizioni e ricopiature di quel periodo LI!
(Tranne forse l'elettronica, che si sarebbe affermata fra il 75 e l'85...)
Quando sento "Metallari" di adesso, ci sento SEMPRE qualcosa dei "Led
Zeppelin" (che inziarono nel 1967...) ; del "Black Sabbath" (inizio : 1968);
dei "Deep Purple" (Inizio : 1966-67...) ...
Quando sento il "Prog Metal" , penso ai leggendari Gruppi Prog del 1970-77...
e così via....
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Segnalibri