In Austria per una donazione di plasma ti danno da 10 ai 30 euro. In USA da 15 a 30 dollari. Infatti, storicamente, il dono remunerato ha attratto barboni e drogati, con immaginabili conseguenze sanitarie sulla sicurezza del sangue raccolto. Non ti ci compri una gran torta con quei soldi. Al massimo un paio di pasti da McDonalds.
Per abbassare ulteriormente i costi, alcune multinazionali sono andate a raccogliere sangue in paesi centroamericani, celebre il caso della "Casa de vampiros" in Nicaragua... (http://www.nybooks.com/articles/arch...4/blood-money/)
Domanda. Sapendo che per stampare 100 buste con Openoffice si bestemmia fino a spellarsi le tonsille per un paio di giorni, vale la pena di usare un programma free come Openoffice, che per le cose più elementari ha costi-opportunità colossali imponendo decine di ore di tentativi a vuoto? Se negli ultimi due giorni fossi andato a pulire i cessi della stazione, avrei messo via i soldini per comprarmi Office, e adesso stamperei le buste in 10 minuti, mentre sto ancora sacramentando contro Openoffice.
Ragazzi che porcheria quel programma.
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Alla fine ho aggirato il problema. Visto che la funzione buste non ne voleva sapere di funzionare, gliele ho fatte stampare facendogli credere che fossero normali fogli A4.
Cmq la mia conclusione, per ora, è che se ci si deve lavorare con qualche continuità, meglio non prendere in considerazione Openoffice e prendere Office. Se ci si fa qualcosetta ogni tanto o si bighellona a spese di altri come negli uffici pubblici, va bene Openoffice. Tanto, appunto, i costi-opportunità dovuti all'inefficienza di Openoffice, il tempo perso, le procedure laboriose e assurde ecc, va tutto a carico del pubblico generale, e comporta perdita economica solo per altri (ovvio che l'amministrazione se ne infischierà di fornire un peggior servizio e non abbasserà certo le tasse per scusarsi del cattivo servizio che rende).
Vale il discorso che in genere applico a tutte le cose "free" e/o "opensource".... :
di solito non c'è da sperare che siano completamente all'altezza dell'applicativo a pagamento omologo....
Openoffice non è Microsoft Office così come GIMP non è Adobe Photoshop....
... però hanno degli ENORMI meriti e possono risolvere GRATUITAMENTE svariati problemi che richiederebbero alternative costosissime (i programmi a pagamento,
un mio amico li chiama "pagware") o violazioni della legge (i crack...)
Per esempio, Openoffice può risolvere a meraviglia una faccenda altrimenti assai difficilmente risolvibile, e che mi è servita in una situazione dove NON disponevo di una licenza di Acrobat
e non volevo violare la legge crackandolo (non che io sappia "fare" i crack, che non sono però difficilissimi da trovare in giro, volendo).
In sostanza Openoffice può salvare qualunque documento in un PDF protetto da stampa e da modifica! E la cosa funziona da Dio !
Non sapevo più come fare a risolvere sto problema quando alla fine m'è venuto in mente... " e se provassi con Openoffice?"...Oh ! FUNZIONA!
Anche qui avevo chiesto lumi, e avevo rovesciato mezza internet... niente! NON c'è molto modo di impedire che la gente fruisca troppo liberamente di un PDF sul web....
Quantomeno non gratis! Openoffice lo fa! Gratis.
Naturalmente esistono programmini che "sproteggono" i PDF dalle misure prese, ma abbiamo convenuto che non possiamo garantire questi documenti contro ogni "hack" possibile...
se si vuole davvero un PDF non scaricabile, non stampabile ecc.... allora bisognerebbe proprio evitare di metterlo su Internet...
in realtà, quanto si mette sul Web è da considerarsi "PERSO", a meno di pagine iper-cifrate o reti private...
(ma scommetto che si trova il modo di crackare-hackare anche quelle... non me ne intendo ma sono sicuro che c'è chi lo fa.... )
Parliamo un attimo anche di GIMP.... COL CAVOLO che può sostituire Photoshop come dicono alcuni suoi fan "estremi"! Fa forse un 25% di quel che può fare Photoshop.... PERO' , gratuitamente, permette di svoltare un sacco di cosette,
e io ci ho elaborato anche grafica web e altro che ho venduto con successo,
quindi rifacendomi enormemente della spesa! (Gimp è GRATIS eccetto il consueto costo delle connessioni internet per scaricarlo)
Alla fin fine, con un buon Raw Converter (costano MOLTO meno di Photoshop... massimo 250 Euro... ) e con GIMP, NON ho bisogno di Photoshop....
C.
![]()
Ultima modifica di C.R.; 09/03/2011 alle 15:41
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
http://www.cutepdf.com/Products/CutePDF/writer.asp
Non so cosa faccia di codifica/protezione con password la versione free. Una volta c'era in circolazione Jaws PDF craccato e andava benone, permettendo anche la protezione dei documenti con password. Openoffice in effetti ha questo bel pregio, di stampare in PDF. Cosa che si fa anche istallando cutepdf, ma mi pare nella versione free con meno opzioni controllabili dall'utente.
Intanto io ho scoperto che chi come me ha preso cento alla maturità oltre ad essere esentato di diritto dalla prima rata delle tasse universitarie sarebbe esentato anche dalla seconda (che ammonta a parecchi soldini) se conseguisse almeno 15 crediti con almeno la media del 28 entro il 28 febbraio 2011.
Io ne ho conseguiti 18 con la media del 30 ma il 1 marzo, che ca**o di sfiga.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
cucinato.
per questa sera bigoli de basàn al pesto alla genovese (fatto col mortaio..)
e poi ho preparato baccalà alla vicentina. ora è sulla stufa che sobbolle e lo farà per altre 3 ore![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Ho passato l'intera giornata a conoscere vita morte e miracoli relativi a questo strumento Turbiscan Lab
in quanto stiamo (l'azienda per cui lavoro) valutandone l'acquisto (e pare che lo acquisteremo).
Sono poi andata a comprare 18 piantine di fragole che trapianterò domani!
![]()
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
Segnalibri