Ma sai perchè non le rispettano le regole?
Perchè in primis lo stato è assente da quelle zone ed è evidente. Anche perchè nelle sue varie forme(in qualità di amministrazioni,di forze di polizia presente sul territorio e di enti vari) è colluso con la camorra.
E poi come diceva qualcuno qui sopra:Non hai mai visto la gente protestare contro la camorra? Tu protesteresti?
e poi purtroppo ultimamente ci sono zone del nord tipo il varesotto o il milanese ma anche nella tua provincia, dove la ndrangheta sta prendendo piede.
Beh quanto ci scommettiamo che se questo trend continua, anche in tali zone la situazione sfuggirà di mano negli anni a venire?
Non è una situazione diffusa. Ci sono zone franche, sacche di popolazione più povera a arretrata. Ad esempio a Napoli ho beccato più multe che a Formia, una cosa terribile, i vigili passano 3-4 volte al giorno sotto casa mia. In tutto il centro di Napoli è un fiorire di multe, ganasce ecc. Ti sposti poi in zone sempre centrali ma "defilate" come i quartieri spagnoli, stretto intrico di vicoli e palazzi antichi uno attaccato all'altro, e lì la polizia non entra, a meno che non ci sia qualcosa di serio. Vedi 3 bambini sul motorino magari. In quelle zone più arretrate oltre a popolazione più ignorante e povera ci sono spesso anche veri malviventi, piccoli boss di quartiere, che non ci pensano due volte ad aggredire un vigile che gli rompa le scatole. C'è come una legge non scritta per la quale in alcune zone lo Stato non entra proprio. E questo è un grave errore
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
La protesta è legittima, ci mancherebbe.
Anche la protesta dura ma corretta è legittima.
La guerriglia no. E quella che stanno facendo nel napoletano è vera e propria guerriglia.
Per me è inaccettabile. E in tali casi lo Stato, a mio parere,è legittimato a dimostrare che è lui che comanda con tutti i mezzi più o meno cruenti.
![]()
no, questo non l'accetto.
La cosa che hai scritto non può essere una giustificazione, anzi,
è proprio a causa di questo pensiero che la popolazione di determinati territori, si comporta in questo modo, trovandosi degli alibi.
Che la gente cominci a comportarsi bene ,seguendo le regole (tra l'altro io per esempio,le cinture di sicurezza le indosso sempre, non solo per un discorso di multe o decurtazione di punti, ma proprio per un discorso di sicurezza),
poi si può parlare di presenza dello stato,
certo che se si è abituati a fare un pò quello che si vuole, "tanto non ci dice nulla nessuno", diventa un terreno fertile per fare "terra di nessuno".
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Ma scusa se decidono di piazzarti una maxidiscarica sotto casa, ti dicono anche che inevitabilmente ci smaltiranno rifiuti tossici, e sai che a pochi km ce n'è un'altra malgestita che sta avvelenando tutto che fai, vai a stringere la mano a Bertolaso per ringraziarlo? Quelli non stanno facendo una guerriglia, stavano cercando di opporsi con la forza al passaggio dei camion. La polizia ha caricano, loro hanno risposto. Certo non possono fare una protesta con i tamburelli che non serve a niente, e certo ci saranno persone poco ragionevoli, qualche teppista, o che hanno poco da perdere disposte ad atti di violenza
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Ma vedi che è la realtà. L'abitudine a comportarsi in certi modi, viene dal fatto che per anni in determinati territori lo stato nn è stato presente e non lo è tuttora.
Oppure se in determinati momenti lo stato ha dato dei segnali, voleva dire che nn era credibile.
La maggioranza delle persone rispetta le regole(qualsiasi siano e in qualsiasi ambito) se esse sn chiare, condivise da tutti e se vengono fatte rispettare soprattutto.Altrimenti ci affidiamo alla sensibilità di ognuno, ma così facendo purtroppo non si va a nessuna parte.
Il problema dell'Italia è il non controllo. A partire dai controlli finanziari, fino ai controlli più stupidi.
Ti faccio un es.
Perchè molti nostri connazionali evadono le tasse(ed è uguale da nord a sud sta cosa eh..sia chiaro)?
perchè lo stato nn fa controlli e chi purtroppo paga le tasse sono i soliti tartassati a cui il prelievo fiscale avviene alla fonte. Ciò non toglie che c'è gente che per senso di dovere e giustizia cmq le paga...ma siamo al discorso della sensibilità singola.
Ergo quando lo stato non controlla equivale a dire che lo stato manca.
Mi fa male proprio lì
L'ho usato troppo nelle ultime ore (autosesso)![]()
Cortesemente, documentiamoci prima di generalizzare erroneamente; quello da te riportato è un luogo comune diffusissimo ma totalmente infondato, dati alla mano.
Percentuali di sommerso, anno 2006, stima a cura dell'Istat:
Anno 2006
Piemonte 26,1
Valle D'Aosta 27,6
Lombardia 12,5
Liguria 42,3
Veneto 19,6
Friuli Venezia Giulia 24,7
Emilia Romagna 19,0
Toscana 27,6
Umbria 37,5
Marche 28,0
Lazio 25,0
Abruzzo 30,5
Molise 50,9
Campania 55,3
Puglia 52,0
Basilicata 48,4
Calabria 85,3
Sicilia 63,4
Sardegna 51,3
Inoltre, analisi Agenzia delle Entrate sull'evasione IRAP (un po' vecchia, purtroppo):
http://dl.dropbox.com/u/4177935/Sint...ne-Irap-06.pdf
Segnalibri