Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 30
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Question A che velocità bisogna andare...

    ...all'altezza del nostro parallelo, sulla superficie della terra su un'ipotetica auto, per far si che il sole appaia sempre sullo stesso punto nel cielo?
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: A che velocità bisogna andare...

    Citazione Originariamente Scritto da nucleo Visualizza Messaggio
    ...all'altezza del nostro parallelo, sulla superficie della terra su un'ipotetica auto, per far si che il sole appaia sempre sullo stesso punto nel cielo?

    Siamo circa al 45° parallelo, quindi il percorso che dovrai fare è sui (a spanne):

    40000* sin(45°) = 28280 km

    Per avere sempre il sole alla stessa altezza dovresti fare tutta questa distanza in 23 ore 56 minuti e 4 secondi, quindi la macchina deve andare a:

    28280 : 23,93 = 1150 km/h (piu' o meno, sto facendo velocemente a mente; correggetemi se sbaglio, visto che non ho una calcolatrice a portata di mano)

    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A che velocità bisogna andare...

    C'ho provato... in A4 però all'altezza di Verona un rallentamento dovuto a dei lavori ha vanificato l'impresa.
    In compenso io conosco il motivo per cui le falene girano sempre attorno alle luci dei lampioni...e anche come fanno a catturare le scimmie in India

    ps: anche perchè i pesci rossi girano in tondo nella boccia piena d'acqua...
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A che velocità bisogna andare...

    Citazione Originariamente Scritto da nucleo Visualizza Messaggio
    ...all'altezza del nostro parallelo, sulla superficie della terra su un'ipotetica auto, per far si che il sole appaia sempre sullo stesso punto nel cielo?
    Alla velocità delle lancette dell'orologio

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: A che velocità bisogna andare...

    Citazione Originariamente Scritto da Mory Visualizza Messaggio
    Alla velocità delle lancette dell'orologio
    Quanto si vede che hai fatto ingegneria...


  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A che velocità bisogna andare...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Siamo circa al 45° parallelo, quindi il percorso che dovrai fare è sui (a spanne):

    40000* sin(45°) = 28280 km

    Per avere sempre il sole alla stessa altezza dovresti fare tutta questa distanza in 23 ore 56 minuti e 4 secondi, quindi la macchina deve andare a:

    28280 : 23,93 = 1180 km/h (piu' o meno, sto facendo velocemente a mente; correggetemi se sbaglio, visto che non ho una calcolatrice a portata di mano)

    Si, infatti la Terra all'equatore gira a quasi 500m/s

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A che velocità bisogna andare...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio

    28280 : 23,93 = 1180 km/h
    Cioè, hai fatto a mente questa divisione?
    Comunque grazie per l'info.
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A che velocità bisogna andare...

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Quanto si vede che hai fatto ingegneria...
    Vero?

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A che velocità bisogna andare...

    Citazione Originariamente Scritto da strauch67 Visualizza Messaggio
    In compenso io conosco il motivo per cui le falene girano sempre attorno alle luci dei lampioni...e anche come fanno a catturare le scimmie in India

    ps: anche perchè i pesci rossi girano in tondo nella boccia piena d'acqua...
    Mi tocca chiederti di illuminarci.
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: A che velocità bisogna andare...

    Citazione Originariamente Scritto da nucleo Visualizza Messaggio
    Cioè, hai fatto a mente questa divisione?
    Comunque grazie per l'info.
    Si, infatti era leggermente sbagliata credo, e ho provato a correggere con qualcosa di meglio (sto ascoltando musica a tutto volume, quindi non sono concentratissimo)
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •