...all'altezza del nostro parallelo, sulla superficie della terra su un'ipotetica auto, per far si che il sole appaia sempre sullo stesso punto nel cielo?![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Siamo circa al 45° parallelo, quindi il percorso che dovrai fare è sui (a spanne):
40000* sin(45°) = 28280 km
Per avere sempre il sole alla stessa altezza dovresti fare tutta questa distanza in 23 ore 56 minuti e 4 secondi, quindi la macchina deve andare a:
28280 : 23,93 = 1150 km/h (piu' o meno, sto facendo velocemente a mente; correggetemi se sbaglio, visto che non ho una calcolatrice a portata di mano)
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
C'ho provato... in A4 però all'altezza di Verona un rallentamento dovuto a dei lavori ha vanificato l'impresa.
In compenso io conosco il motivo per cui le falene girano sempre attorno alle luci dei lampioni...e anche come fanno a catturare le scimmie in India
ps: anche perchè i pesci rossi girano in tondo nella boccia piena d'acqua...
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri