Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Sempre la solita storia.
Pensi di avere tutto, e purtoppo non possiedi nulla(nemmeno un crostino di pane).
Di chi è la colpa?
Non saprei , anche se un'ideuzza l'avrei, ma spero tanto che mamma e papà gli vogliano un mare di bene.
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
****
Nel mio "enturage" i genitori usavano questi metodi tradizionali, quando le birichinate erano "robuste":
La "roscia" (pronunciata come la "cia" di ciabatta) che non era altro che un rametto di un arbusto ancora verde dello spessore di 4/5 mm e lungo un metro circa.
Sulle gambe due tre volte, ti lasciava le "teghe" (i segni) ben visibili.
La cinghia dei pantaloni: quando faceva l'atto di sfilarla, i più lesti scappavano a gambe levate... anche quella qualche livido lo lasciava.
Questa è bella... mi vien ancora da sorridere a ricordarla: "allunga le mani!" era l'ordine perentorio del babbo..
e noi "tapini" le allungavamo e..... due belle potenti sberle sul dorso ti lasciavano impresse le "ditate" paterne.
Non rara era la privazione della cena come castigo.
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
...sono cambiati i tempi e questi metodi educativi sono visti in modo molto diverso rispettouna volta. Ai tempi delle elementari avevo una maestra severa che se non ubbidivamo e facevamo casino ci tirava uno schiaffo e lo faceva a fin di bene, per raddrizzare "la pianta storta" e i genitori erano consenzienti e approvavano il metodo per raddrizzare...e questo solo 25 anni fa...adesso se una maestra tira uno schiaffo ha fatto una violenza da denuncia e tutti i genitori si scandalizzerebbero per uno schiaffetto...non c'è più quel senso di autorità che dovrebbe esserci...scusate se sono andato un po' OT, ma il discorso in un certo senso legava con quello del ns nonno Giorgio!![]()
ciao giorgio
pur essendo in accordo con le volontà dei tuoi genitori, non posso che essere i disaccordo con i metodi utilizzati. Lo scapaccione per carità non è nulla di male, ma le punizioni corporali hanno sempre dimostrato di essere scArsamente educative cosiccome il lassismo permissivo a 360 gradi.
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
questo è vero, non esisteva la tv, internet, i soldi erano pochissimi.
Forse però la tua generazione ha vissuto ilboom economico dove il lavoro ed i soldi spuntavano come funghi. Oggi non è più così e la precarietà e la povertà di ritorno riportano ad uno stato primordiale di infelicità e di lotta per la sopravvivenza, dove le frustrazioni ( anche alimentate dai modelli) e la depressione regnano sovrani, insieme alle nevrosi. Forse è anche colpa degli usi e costumi. Forse tu Giorgio sei un esempio di uan persona uscita bene ma ti assicuro che quelli della tua generazione non sono tutti così ed anzi se gran parte dei figli di oggi sono degli "scarsi" , ciò è frutto di genitori scarsi che hanno magari avuto come metodi educativi il padre padrone o le punizioni corporali. L'italia è un paese molto arretrato in questo , dove i preconcetti medioevali sono duri a morire e dove l'istruzione media, anche della generazione dei mei genitori, è mediamente molto bassa.
Ovviamente tu giorgio sei una splendida persona, e non fai testo![]()
Segnalibri