guardate cosa prevedono per il petrolio: fra un anno potrà raggiungere i 100 dollari al barile
già siamo a livelli di prezzo terribili per l'economia mondiale, italiana in particolare.
se dovesse realizzarsi un simile aumento, sarebbe recessione.
per l'Italia un maggior costo di approvvigionamento di molti miliardi di euro.
whatever it takes
ah si , è consigliato vivamente investire in petrolio, nn so se nella borsa italiana si possa fare
poi invesite i soldi guadagnati in pannelli fotovoltaici eh
per la casa dico, nn in pannelli solari per la stazione meteo
whatever it takes
Intanto sarei grato a qualcuno se mi spiegasse perchè il prezzo della benzina continua a salire. Ho l'impressione che non ci siano motivazioni valide e la cosa mi sta facendo girare le pelotas non poco.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
i pannelli in africa non sono utili, perchè il trasporto del''energia è a sua volta costoso e richiede altra energia. Secondo me arriverà una fase dove saremo costretti a ricorrere massicciamente al nucleare. Sperando che lo si faccia in modo corretto.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
come tutti le fonti non rinnovabili, anche il nucleare segue la curva di hubbert.
per dire una cosa: se ci mettessimo a costruire cnetrali nuove, con un tempo di costruzione di ventanni fra oncessioni e tutto, è probabile che entrerebbero in funzione a picco di hubbert per l'uranio già passato,pertanto in fase di incremento di prezzi sontuoso di un minerale che già sta viaggiando a prezzi altissimi rispetto ad anni fa
whatever it takes
ecco in grafico il prezzo dell'ossido di uranio, mi pare nn servano ulteriori commenti
![]()
whatever it takes
facciamo un po i conti dell'oste:
bolletta petrolifera italiana nel 2005 (importazione)
22.23 miliardi di euro
bolletta petrolifera italiana nel 2006 (importazione)
>30,00 miliardi di euro.
senza contare che l'italia paga una marea di soldi per l'importazione di energia elettrica da altri apesi europei (la piccola italia è il secondo paese importatore di energia elettrica al mondo) e anche in questo caso il conto è aumentato a dismisura.
tutto questo senza espansione economica vera e propria.... solo per l'aumento del prezzo del petrolio.
ora, poniamo il caso che si verifichi l'aumento previsto del petrolioa a 100 euro fra un anno, e poniamoci nel 2009, dove andiamo a recuperare i 10 miliardi di euro in sovrappiù solo per il petrolio, senza considerare la smodata cifra che dovremo sborsare in più di energia pura prelevat dagli altri paesi?
verranno pagati con un aumento del prezzo della corrente elettica e con un aumento del prezzo della benzina e ovviamente nn verrà speso un euro in ricerca perchè nn ci sono + euri a disposizione.
mo chiudo i miei post per una settimana circa, smetto di fare il gufo e auguro a tutti buone vacanze![]()
whatever it takes
grazie per le spiegazioni
![]()
Segnalibri