Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 789
Risultati da 81 a 87 di 87
  1. #81
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ormail ci siamo, il peak oil è stato raggiunto

    Il greggio nuovamente vicino ai 100. Intanto rispetto allo stesso periodo del 2006, il consumo totale di carburanti è diminuito. Italiani col piede leggero?
    http://www.ansa.it/opencms/export/si..._44667099.html
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  2. #82
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    53
    Messaggi
    2,546
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ormail ci siamo, il peak oil è stato raggiunto

    lasciamo stare i 100 dollari, gli aumenti dei prezzi dei cereali eccetera che sono notizie note, pongo piuttosto due punti....

    una delle dichiarazioni tipiche dei petroliferi è che : chissà quanto petrolio c'è ancora nel sottosuolo eccetera, ci sono giacimenti enormi, spaventosi a kashaghan eccetera....

    ok, kashagan, è famosa da noi perchè il giacimento di petrolio più grosso trovato dopo il 1990 e soprattutto perchè è nelle mani dell'ENI

    diciamo.... era

    perchè kashagan è il tipico ritrovamento petrolifero dei momenti disperati, si tratta di petrolio di pessima qualità e sopratutto drammaticamente difficile da sfruttare.

    ora, i tecnici dell'eni , spalleggati da alcune supermultinazionali, sono fra i migliori del mondo, ma proprio non ce la fanno garantire l'estraibilità del petrolio. Se non fosse che di petrolio ce n'è sempre meno, nessuno si sognerebbe di tentar di estrarrlo.

    quale è la notizia? che il governo del kasakistan è inca**ato come una bestia per il fatto che viene sempre rinviato lo sfruttamento dei pozzi, teme che il consorzio non riesca a produrre manco un barile e, colpo di scena, si sta preparando a ritirare la concessione all'ENI.

    due cose importanti, questo giacimento è ondamentale per l'ENI, pertanto se, come pare molto probabile, il progetto fallirà, avrà conseguenze terribili.
    Tenete d'occhio il titolo ENI nei prossimi giorni
    secondo osservazione: appare sempre più probabile che dall'unico pozzo interessante trovato da 20 annia questa parte, non verrà estratto proprio nulla.

    notizia rilanciata dal bellissimo blog http://petrolio.blogosfere.it/

    la notizia riguardante l'eni, accuratamente censurata per il momento in italia è:

    http://www.nytimes.com/2008/01/12/bu...in&oref=slogin
    whatever it takes

  3. #83
    Brezza tesa L'avatar di storm71
    Data Registrazione
    13/10/02
    Località
    Monza (MB)
    Età
    53
    Messaggi
    742
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ormail ci siamo, il peak oil è stato raggiunto

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti Visualizza Messaggio
    lasciamo stare i 100 dollari, gli aumenti dei prezzi dei cereali eccetera che sono notizie note, pongo piuttosto due punti....

    una delle dichiarazioni tipiche dei petroliferi è che : chissà quanto petrolio c'è ancora nel sottosuolo eccetera, ci sono giacimenti enormi, spaventosi a kashaghan eccetera....

    ok, kashagan, è famosa da noi perchè il giacimento di petrolio più grosso trovato dopo il 1990 e soprattutto perchè è nelle mani dell'ENI

    diciamo.... era

    perchè kashagan è il tipico ritrovamento petrolifero dei momenti disperati, si tratta di petrolio di pessima qualità e sopratutto drammaticamente difficile da sfruttare.

    ora, i tecnici dell'eni , spalleggati da alcune supermultinazionali, sono fra i migliori del mondo, ma proprio non ce la fanno garantire l'estraibilità del petrolio. Se non fosse che di petrolio ce n'è sempre meno, nessuno si sognerebbe di tentar di estrarrlo.

    quale è la notizia? che il governo del kasakistan è inca**ato come una bestia per il fatto che viene sempre rinviato lo sfruttamento dei pozzi, teme che il consorzio non riesca a produrre manco un barile e, colpo di scena, si sta preparando a ritirare la concessione all'ENI.

    due cose importanti, questo giacimento è ondamentale per l'ENI, pertanto se, come pare molto probabile, il progetto fallirà, avrà conseguenze terribili.
    Tenete d'occhio il titolo ENI nei prossimi giorni
    secondo osservazione: appare sempre più probabile che dall'unico pozzo interessante trovato da 20 annia questa parte, non verrà estratto proprio nulla.

    notizia rilanciata dal bellissimo blog http://petrolio.blogosfere.it/

    la notizia riguardante l'eni, accuratamente censurata per il momento in italia è:

    http://www.nytimes.com/2008/01/12/bu...in&oref=slogin

    Confermo in toto la notizia in quanto lavoro nell'ambito.

    Ste
    "L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)

  4. #84
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    53
    Messaggi
    2,546
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ormail ci siamo, il peak oil è stato raggiunto

    Citazione Originariamente Scritto da storm71 Visualizza Messaggio
    Confermo in toto la notizia in quanto lavoro nell'ambito.

    Ste
    beh se lo confermi tu che sei del settore, direi che è una certezza
    whatever it takes

  5. #85
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    53
    Messaggi
    2,546
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ormail ci siamo, il peak oil è stato raggiunto

    chi è il bilderberg group?

    leggete qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Gruppo_Bilderberg

    avete 1000 dollari da spendere?

    comprate questo

    http://www.bilderberg-group.com/
    whatever it takes

  6. #86
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: ormail ci siamo, il peak oil è stato raggiunto



    www.repubblica.it

    PETROLIO: TOCCA NUOVA RECORD STORICO SOPRA 100 DOLLARI
    Il prezzo del petrolio vola al nuovo record storico di 100,10 dollari al barile e chiude a New York in rialzo di 4,50 dollari a 100 dollari al barile. Il precedente record storico era stato toccato lo scorso 3 gennaio a 100,09 dollari. L'impennata odierna e' legata alla convinzione che il prossimo 6 marzo l'Opec non abbassera' la produzione e al timore che domani i dati sulle scorte settimanali Usa mostreranno una nuova stretta.
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #87
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: ormail ci siamo, il peak oil è stato raggiunto

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti Visualizza Messaggio
    chi è il bilderberg group?

    leggete qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Gruppo_Bilderberg

    avete 1000 dollari da spendere?

    comprate questo

    http://www.bilderberg-group.com/
    Beh, è a buon mercato ... Quasi quasi ne compro 2 copie così ho pure il backup ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •