Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Beh quando son nati quei piatti erano poche centinaia di migliaia, comunque come storia culinaria siam scarsi quassù, lo dicono anche gli autoctoni, certo eran zone povere e fredde e non potevano avere una gran scelta di ingredienti, più che formaggi , insaccati e un pò di grano saraceno, poi a quanto dicono i vecchi, pochi eran quelli che si impegnavano in cucina, c'era poco ma anche quel poco era fatto per fare, e non usato al meglio....(parole loro!). Sicuramente da quei pochi cuochi provetti sono usciti piatti e ricette veramente gustosi, che tutt'ora rendono famosa questa valle, tutto il contrario di ciò che è avvenuto a Milano!!!.
![]()
Io sono un GRANDE amante della cucina pesante e intrugliosa di carni, panne, besciamelle, grassi di ogni genere. Non mi piacciono invece il pesce e le verdure in generale e tendenzialmente se sono a casa e ho poco tempo non mi interessa molto quello che mangio o persino se mangio. Ma sulle carni di ogni genere, sui dolci e sui formaggi trovi poche persone preparate quanto me.![]()
Segnalibri