Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Vento teso L'avatar di OscarBS
    Data Registrazione
    21/05/04
    Località
    Barco di Cazzago San Martino (BS)
    Età
    61
    Messaggi
    1,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Quesito sulla recente riforma delle pensioni

    Queste le principali novità rispetto alla riforma Maroni:

    http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/a...lo371595.shtml

    Non mi è chiara una cosa: se uno raggiunge i 40 anni di contributi può andare in pensione qualunque età abbia o dopo il 2013 deve aspettare comunque i 61 anni?

    Questo quesito mi è stato sottoposto stamane da un mio collega di lavoro che raggiungerà i 40 anni di contributi nel 2013, quando avrà 55 anni e mi chiede se sarà condannato a lavorare fino a 61 anni, cioè raggiungendo i 46 anni di contributi con una somma età-contributi di ben (56+61) 107!

    Riassumendo: leggendo l'articolo che ho sopra postato non mi è chiaro se i 61 anni saranno imprescindibili o se con i 40 anni di contributi si potrà andare in pensione anche prima.

    Spero che qualcuno sia in grado di chiarirmi le idee.


  2. #2
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Quesito sulla recente riforma delle pensioni

    Citazione Originariamente Scritto da OscarBS Visualizza Messaggio
    Queste le principali novità rispetto alla riforma Maroni:

    http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/a...lo371595.shtml

    Non mi è chiara una cosa: se uno raggiunge i 40 anni di contributi può andare in pensione qualunque età abbia o dopo il 2013 deve aspettare comunque i 61 anni?

    Questo quesito mi è stato sottoposto stamane da un mio collega di lavoro che raggiungerà i 40 anni di contributi nel 2013, quando avrà 55 anni e mi chiede se sarà condannato a lavorare fino a 61 anni, cioè raggiungendo i 46 anni di contributi con una somma età-contributi di ben (56+61) 107!

    Riassumendo: leggendo l'articolo che ho sopra postato non mi è chiaro se i 61 anni saranno imprescindibili o se con i 40 anni di contributi si potrà andare in pensione anche prima.

    Spero che qualcuno sia in grado di chiarirmi le idee.

    ora del 2013 cambieranno ancora 60 volte le regole... digli di non preoccuparsi e rassegnarsi a lavorare ad oltranza
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  3. #3
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quesito sulla recente riforma delle pensioni

    Citazione Originariamente Scritto da OscarBS Visualizza Messaggio
    Queste le principali novità rispetto alla riforma Maroni:

    http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/a...lo371595.shtml

    Non mi è chiara una cosa: se uno raggiunge i 40 anni di contributi può andare in pensione qualunque età abbia o dopo il 2013 deve aspettare comunque i 61 anni?

    Questo quesito mi è stato sottoposto stamane da un mio collega di lavoro che raggiungerà i 40 anni di contributi nel 2013, quando avrà 55 anni e mi chiede se sarà condannato a lavorare fino a 61 anni, cioè raggiungendo i 46 anni di contributi con una somma età-contributi di ben (56+61) 107!

    Riassumendo: leggendo l'articolo che ho sopra postato non mi è chiaro se i 61 anni saranno imprescindibili o se con i 40 anni di contributi si potrà andare in pensione anche prima.

    Spero che qualcuno sia in grado di chiarirmi le idee.

    Da quanto ho capito, chi ha maturato 40 anni di contributi non deve tenere conto della regola della somma anni+contributi. appena raggiunge i 40 anni di contribuiti può usufruire delle 4 "finestre"...
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •