Queste le principali novità rispetto alla riforma Maroni:
http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/a...lo371595.shtml
Non mi è chiara una cosa: se uno raggiunge i 40 anni di contributi può andare in pensione qualunque età abbia o dopo il 2013 deve aspettare comunque i 61 anni?
Questo quesito mi è stato sottoposto stamane da un mio collega di lavoro che raggiungerà i 40 anni di contributi nel 2013, quando avrà 55 anni e mi chiede se sarà condannato a lavorare fino a 61 anni, cioè raggiungendo i 46 anni di contributi con una somma età-contributi di ben (56+61) 107!![]()
Riassumendo: leggendo l'articolo che ho sopra postato non mi è chiaro se i 61 anni saranno imprescindibili o se con i 40 anni di contributi si potrà andare in pensione anche prima.
Spero che qualcuno sia in grado di chiarirmi le idee.
![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Segnalibri