Citazione Originariamente Scritto da OscarBS Visualizza Messaggio
Queste le principali novità rispetto alla riforma Maroni:

http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/a...lo371595.shtml

Non mi è chiara una cosa: se uno raggiunge i 40 anni di contributi può andare in pensione qualunque età abbia o dopo il 2013 deve aspettare comunque i 61 anni?

Questo quesito mi è stato sottoposto stamane da un mio collega di lavoro che raggiungerà i 40 anni di contributi nel 2013, quando avrà 55 anni e mi chiede se sarà condannato a lavorare fino a 61 anni, cioè raggiungendo i 46 anni di contributi con una somma età-contributi di ben (56+61) 107!

Riassumendo: leggendo l'articolo che ho sopra postato non mi è chiaro se i 61 anni saranno imprescindibili o se con i 40 anni di contributi si potrà andare in pensione anche prima.

Spero che qualcuno sia in grado di chiarirmi le idee.

Da quanto ho capito, chi ha maturato 40 anni di contributi non deve tenere conto della regola della somma anni+contributi. appena raggiunge i 40 anni di contribuiti può usufruire delle 4 "finestre"...