Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Dolomite skyrace

  1. #1
    fabry
    Ospite

    SK Dolomite skyrace

    ...ieri si è disputata la Dolomite Skyrace, gara di corsa in montagna d'alta quota a livello mondiale in cui si sopno riuniti i maggiori specialisti della disciplina per un totale di più di 550 atleti alla partenza....ha preso parte alla competizione pure un mio amico...
    ...mi è venuta all'orecchio la notizia che avrebbero trasmesso la sintesi della gara su rai 3...guardo la guida TV Rai e cosa vedo?
    Sci di gran fondo: Dolomite Skyrace....incredibile!!!!hanno tradotto "sky" in sci......il significato però è "cielo" cioè corsa ad alta quota.... anche perchè in questa stagione con sto caldo si fanno delle gran sciate sui monti di Canazei!!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Question uomini o camosci ??

    prima parte in salita: 10 km. ,1750 mt. di dislivello da coprire, TEMPO 1h 16min. di uno spagnolo poi terzo all'arrivo, mostruoso!!!!

    Ieri a canazei s'è disputata la dolomiti ski race, campionato del mondo di ski running, corsa in montagna ad alte quote...Bellissima corsa, conosco perfettamente il percorso e l'ho pure provato...
    Dopo lo scollinamento ai 3150 mt. del piz boè si riscende a canazei per la valle lasties.

    Visto che quest'anno sono abbastanza allenato , avevo una mezza intenzione di partecipare, poi lunedi quando ho riaperto il sito avevano (per fortuna!) già chiuso le iscrizioni..

    guardate il video
    http://www.dolomiteskyrace.com/immagini/index.htm

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Dolomite skyrace

    Sintesi di 40’ su Rai Sport nel pomeriggio sportivo di martedì, e 30’ su Rai Sport SAT giovedì 2 agosto alle ore 20.00.


    p.s. mica l'avevo visto il tuo post!!!

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: uomini o camosci ??

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    prima parte in salita: 10 km. ,1750 mt. di dislivello da coprire, TEMPO 1h 16min. di uno spagnolo poi terzo all'arrivo, mostruoso!!!!

    Ieri a canazei s'è disputata la dolomiti ski race, campionato del mondo di ski running, corsa in montagna ad alte quote...Bellissima corsa, conosco perfettamente il percorso e l'ho pure provato...
    Dopo lo scollinamento ai 3150 mt. del piz boè si riscende a canazei per la valle lasties.

    Visto che quest'anno sono abbastanza allenato , avevo una mezza intenzione di partecipare, poi lunedi quando ho riaperto il sito avevano (per fortuna!) già chiuso le iscrizioni..

    guardate il video
    http://www.dolomiteskyrace.com/immagini/index.htm

    gran tempo, mi viene un po' di nostalgia di quando mi davo alle skyrace (con pessimi risultati comunque ). Cmq uno dei tempi che ho segnato è Delebio Casera Legnone (1450 m) di dislivello 1h30' tra l'altro fatta con zaino e tenendo conto che quel giorno dovevamo fare ben 3600m di dislivello

    su dislivelli più modesti il mio record Delebio Osiccio 700 m di silivello in 31' 30''...i miei amici però riescono a farla in 26-27 minuti!


    sempre i miei amici Paolo Dego e Cesare De Donati detengono il record del percorso Delebio-Legnone 2350 m di dislivello (1h56')
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: uomini o camosci ??

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    gran tempo, mi viene un po' di nostalgia di quando mi davo alle skyrace (con pessimi risultati comunque ). Cmq uno dei tempi che ho segnato è Delebio Casera Legnone (1450 m) di dislivello 1h30' tra l'altro fatta con zaino e tenendo conto che quel giorno dovevamo fare ben 3600m di dislivello

    su dislivelli più modesti il mio record Delebio Osiccio 700 m di silivello in 31' 30''...i miei amici però riescono a farla in 26-27 minuti!


    sempre i miei amici Paolo Dego e Cesare De Donati detengono il record del percorso Delebio-Legnone 2350 m di dislivello (1h56')
    Me cojons!
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #6
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Dolomite skyrace

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    Sintesi di 40’ su Rai Sport nel pomeriggio sportivo di martedì, e 30’ su Rai Sport SAT giovedì 2 agosto alle ore 20.00.


    p.s. mica l'avevo visto il tuo post!!!
    avevo la mezza intenzione di farla, ma problemi vari mi hanno impedito di assentarmi almeno 2gg...la settimana scorsa ho fatto il Mezzalama skyrace, e sabato scorso per tenermi in forma mi son fatto Pian del Re, Biv.andreotti al Monviso...il terreno però non è propriamente adatto alla corsa in montagna spc nella seconda parte...troppo sfasciume vario e tratti lenti ferrati ti impediscono di dare un ritmo...e a forza di fare balzi di qua e di la su e giù oggi ho un male alle gambe bestiale!!!

  7. #7
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Dolomite skyrace

    ...non so quantificare perchè non conosco il percorso!...io non sono un gran che in salita, perchè sono un po' troppo pesantuccio perchè ho troppa massa muscolare spc nelle gambe che è controproducente per l'agilità nella salita...quindi in tutto si traduce in tempi intermedi sulla salita...1h26' al Mezzalama skyrace (85°maschile)...fortunatamente se non arrivo troppo cotto in cima riesco poi a esprimermi bene sulla discesa spc quella tecnica dove c'è da lavorare molto e dove non bisogna aver paura...però le gambe devono ancora esser buone, perchè in caso contrario non si ha il completo controllo delle stesse con il rischio di inciamparsi o di non riuscire a frenare al momento opportuno e farsi qualche lungo (non sempre è bello uscire dal sentiero spc dove ci sono dirupi).!...44° al trofeo mezzalama in discesa nonostante abbia avuto dei crampi dolorosissimi da metà discesa in giù, con conseguente difficile controllo delle gambe

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •